
Forte dei Marmi, a Villa Bertelli presentazione del libro “Wikipene” scritto dal professor Nicola Mondaini, a andrologo, e da Patrizia Prezioso. Il 25 luglio alle ore 18
L’organo di riproduzione maschile, protagonista a Villa Bertelli con la presentazione del libro Wikipene, Giunti Editore, scritto a due mani dal prof. Nicola Mondaini, andrologo e studioso di chiara fama e dalla scrittrice Patrizia Prezioso. L’appuntamento è per lunedì 25 luglio alle 18.00 nel Giardino dei lecci, dove il Prof Mondaini ripercorrerà la storia che ha portato alla stesura del libro, esaustivo strumento di conoscenza di questo fondamentale organo, del quale viene analizzata l’anatomia, l’evoluzione e il funzionamento. Insieme a lui sul palco, il comico Leonardo Fiaschi. Modererà l’incontro la consigliera di Villa Bertelli Annalisa Buselli.
L’evento rientra nella rassegna L’altra Villa, promossa dal Comitato Villa Bertelli. Nel mondo si legge nella presentazione- vivono circa 3,7 miliardi di individui di sesso maschile. Solo una minoranza di essi conosce esattamente come è fatto, funziona, evolve, si ammala e guarisce il pene. La sera, al termine di una giornata di visite, il professor Mondaini raccoglie i propri pensieri. Con l’aiuto di Patrizia Prezioso, comincia a redigere un diario che, ripercorrendo i passaggi fondamentali della sua formazione e della sua storia medica, lo porta a costruire un vero e proprio manuale d’uso. Spigliato, esaustivo, a tratti genuinamente ironico, ma soprattutto mai banale, questo testo, ricco di esempi e informazioni di immediata utilità, è un vero e proprio punto di riferimento per saperne di più su questa parte anatomica, offrire la soluzione a ogni dubbio o porgere una semplice rassicurazione a fronte di piccole e grandi angosce. Ingresso libero. Prenotazione 0584 787251W