E il fiume diventò nero… Giovanni Morandi presenta il suo libro sull’alluvione di Firenze del novembre 1966

Una cronaca accurata del 4 novembre 1966, quando Firenze venne colpita da una delle più gravi alluvioni mai accadute in Italia. Si tratta di “E il fiume diventò nero” (Bompiani, nella  foto particolare della copertina), il libro di Giovanni Morandi che verrà presentato alla libreria IBS+Libraccio di Firenze venerdì 3 novembre 2017 alle ore 18.00. Insieme all’autore sarà presente Francesco Carrassi, direttore del quotidiano La Nazione.

La pubblicazione – Nonostante gli inviti alla tranquillità delle istituzioni, dopo giorni di maltempo l’Arno straripa e con implacabile violenza sommerge le case, il patrimonio artistico e la vita della popolazione. Dall’Appennino al Tirreno una spaventosa, sterminata laguna nera di nafta e fango inghiotte tutto. Attraverso un racconto scandito ora per ora dei fatti di quel drammatico novembre, senza indulgere nei dettagli tragici, Giovanni Morandi offre una cronaca accurata di quei momenti e fa un prezioso ritratto di un’Italia ormai perduta fatta di solidarietà e voglia di ricostruire, di una generazione di giovani che a Firenze scoprirà l’impegno civile e che anticiperà le grandi mobilitazioni del Sessantotto.