Festival Irlandese, tre giorni tutti “verdi” a CarraraFiere: enogastronomia, musiche tradizionali, giochi e molto altro ancora

Una festa tutta verde, come verdi sono i prati e i paesaggi d’ Irlanda. L’appuntamento a CarraraFiere (Marina di Carrara, nei pressi dell’uscita dell’autostrada Genova-Rosignano) è per i giorni 7, 8 e 9 aprile 2017 (i primi due giorni dalle 18 alle 2 del mattino, la domenica dalle 12 a mezzanotte). Una festa che sta girando l’Italia e che dopo Carrara farà ancora tappa a Roma (dal 22 al 25 aprile, poi dal 29 aprile al primo maggio) e quindi a Napoli (dal 30 giugno al 2 luglio, poi dal 7 al 9 luglio). Una festa allegra che mette in programma enogastronomia, quindi birre e piatti tipici; ballo, concerti, giochi, villaggio celtico… 

Nel padiglione di CarraraFiere dedicato al Festival Irlandese il pubblico – si legge nella scheda dell’evento – potrà partecipare, come accennato, “ad una serie infinita di attività, dai matrimoni celtici all’allegria delle danze irlandesi e celtiche, dalla bellezza delle mostre fotografiche a quelle degli antichi strumenti a corde e a fiato, dalle rievocazioni storiche ai divertentissimi giochi tipici come il tiro alla fune o la gara della yarda di birra, dalla scuola d’armi al villaggio Celtico, oppure potrà semplicemente rimanere estasiato dai concerti di alcuni tra i più rappresentativi gruppi musicali internazionali provenienti direttamente dall’Irlanda e dal variegato mondo celtico”. Biglietto 10 euro, previste riduzioni.

One thought on “Festival Irlandese, tre giorni tutti “verdi” a CarraraFiere: enogastronomia, musiche tradizionali, giochi e molto altro ancora

  • Salve chiedo informazioni riguardanti il festival irlandese. Si svolge anche quest’anno a Carrara?

Comments are closed.