
Festival delle Colline: per l’ultimo appuntamento dell’dizione 2022 arriva James Maddock. Concerto il 26 luglio (ore 21.30) a Poggio a Caiano
Una voce “vissuta e autorevole anche se cantasse le pagine sportive”. Cantautore di Leicester da tempo trasferitosi New York, James Maddock sarà in concerto martedì 26 luglio 2022 al giardino della Chiesa di Bonistallo, a Poggio a Caiano (Prato), per l’ultimo appuntamento del Festival delle Colline 2022.
Inizio concerto ore 21,30. Biglietto 7 euro. Prevendita sul sito https://dice.fm e sulla app Dice, scaricabile da Google Play e dall’app store di Apple.Pensate a Dylan, Springsteen e Van Morrison, a vissuti urbani e di campagna, personaggi eccentrici e maledetti: James Maddock stilla ballate sincere che sanno di vita vera, rese ancor più affascinanti da una scrittura poetica e dalla sua voce roca, come nella tradizione dei grandi menestrelli del rock.
L’ultimo album “Little Bird In The Neighborhood” concentra le molte anime dell’artista, il suo amore per folk, rock e canzone d’autore. Dal vivo lo vedremo insieme al pianista e fisarmonicista Brian Mitchell, già al fianco di Bob Dylan, Jackson Browne, BB King, Roger Waters, Elvis Costello…
Ad aprire la serata sarà una giovane voce femminile, la cantautrice italo-algerina Jamila, con alcuni brani dall’album di debutto “Frammenti”.James Maddock chiude un cartellone che, nei giorni scorsi, ha visto protagonisti Micah P. Hinson, Ramy Essam, Mishel Domenssain, Gnu Quartet e le band finaliste del Sound Bridge Contest. Purtroppo non si potrà recuperare il concerto di Rita Payés, annullato per indisponibilità dell’artista: chi ha acquistato il biglietto in prevendita ha già ricevuto il rimborso.
Inizio concerto ore 21,30. Biglietto 7 euro. Prevendita sul sito https://dice.fm e sulla app Dice, scaricabile da Google Play e dall’app store di Apple.Pensate a Dylan, Springsteen e Van Morrison, a vissuti urbani e di campagna, personaggi eccentrici e maledetti: James Maddock stilla ballate sincere che sanno di vita vera, rese ancor più affascinanti da una scrittura poetica e dalla sua voce roca, come nella tradizione dei grandi menestrelli del rock.
L’ultimo album “Little Bird In The Neighborhood” concentra le molte anime dell’artista, il suo amore per folk, rock e canzone d’autore. Dal vivo lo vedremo insieme al pianista e fisarmonicista Brian Mitchell, già al fianco di Bob Dylan, Jackson Browne, BB King, Roger Waters, Elvis Costello…
Ad aprire la serata sarà una giovane voce femminile, la cantautrice italo-algerina Jamila, con alcuni brani dall’album di debutto “Frammenti”.James Maddock chiude un cartellone che, nei giorni scorsi, ha visto protagonisti Micah P. Hinson, Ramy Essam, Mishel Domenssain, Gnu Quartet e le band finaliste del Sound Bridge Contest. Purtroppo non si potrà recuperare il concerto di Rita Payés, annullato per indisponibilità dell’artista: chi ha acquistato il biglietto in prevendita ha già ricevuto il rimborso.
Festival delle Colline ringrazia il pubblico, i media e tutti gli addetti che hanno lavorato a questa 43esima edizione, organizzata dal Comune di Poggio a Caiano in collaborazione con i Comuni di Prato e Carmignano e Regione Toscana. Sponsor: Consiag SPA, Unicoop Firenze, Publiacqua. Con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Prato. Direzione artistica di Gianni Bianchi.
E al prossimo anno!
Info www.festivaldellecolline.com e sui canali social del festival.
Festival delle Colline 2022
www.facebook.com/
www.festivaldellecolline.com
www.instagram.com/
https://twitter.com/
festivaldellecolline@gmail.com
Articoli Correlati
Marina di Cecina, concerto tributo ai Pink Floyd della From Regoli's Band New Floyd. Poi tappe a Por...
Al Tuscany Hall di Firenze il 6 settembre serata (ore 21) con i Counting Crows per il Butter Miracle...
Voce e trombone, Rita Payés al Festival delle Colline. Appuntamento il 4 luglio (ore 21) nel giardin...
Il weekend del Dietro Le Quinte: il 15 novembre con Acoustic Weather (Colombo, Quintavalle, Zirilli)...