
Fabio Concato live al Tuscany Hall di Firenze (il 28 aprile). Al Verdi di Montecatini arrivano Francesco Cicchella e i suoi cavalli di battaglia (il 29)
FIRENZE / Fabio Concato in “Musico ambulante our” al Tuscany Hall (28 aprile, ore 21)
“Domenica bestiale” e “Ti ricordo ancora”, “Guido piano” e “Rosalina”… Solo alcune perle disseminate da Fabio Concato nel mare magnum della canzone d’autore, spezie preziose che potremo ascoltare dal vivo, venerdì 28 aprile al Tuscany Hall, nell’ambito del “Musico ambulante tour” che riporta l’artista a contatto con il suo pubblico.
Inizio ore 21. I biglietti – da 27,50 a 36,50 euro – sono disponibili sul sito del teatro www.tuscanyhall.it, su www.ticketone.it (tel. 892.101) e nei punti Box Office Toscana (www.boxofficetoscana.it/
Fabio Concato è tra le più raffinate certezze della nostra musica, un interprete che crede ancora nella poesia, adagiata su armonie che hanno una stretta familiarità con il jazz.
Negli anni, Concato ha saputo narrare come pochi altri, e con immensa personalità, le piccole grandi storie della vita. Nostalgie, ricordi, speranze, rivelazioni e confessioni appena delineate, lampi d’allegria contagiosa e momenti di grande tenerezza popolano le sue canzoni, simili a foto, illustrazioni e pensieri di un diario della memoria che ha fatto breccia nel cuore del pubblico.
Sarà l’occasione per ascoltare non solo i grandi successi, ma anche altri brani del suo repertorio. Canzoni riproposte con arrangiamenti inediti, grazie anche alla complicità della band che lo affianca da danni, e che allinea Ornella D’Urbano al piano/tastiere, Stefano Casali al basso, Larry Tomassini alle chitarre e Gabriele Palazzi alla batteria.
Nel lungo viaggio dal 1977 (anno del suo esordio discografico) ad oggi, il pubblico ha subito compreso di avere a che fare con un autore elegante, capace di grande autoironia, sempre attento alle tematiche ambientali, sociali e civili: le canzoni di Fabio Concato sono entrate nella storia della musica italiana e ci hanno accompagnato sin qui, senza mostrare i segni del tempo, anzi cristallizzando emozioni e versi entrati nell’immaginario collettivo dopo oltre 40 anni di carriera.
Info
Tuscany Hall – via Fabrizio De André / Lungarno Aldo Moro – Firenze
Info tel. 055.6504112 – www.tuscanyhall.it
Biglietti (compreso diritto di prevendita)
Primo settore 36,50 euro
Secondo settore 32 euro
Terzo settore 27,50 euro
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
MONTECATINI TERME / Francesco Cicchella E i suoi cavalli di battaglia al Teatro Verdi (29 aprile, ore 21)
Al Teatro Verdi di Montecatini sabato 29 aprile alle ore 21.00 il nuovo show dell’artista poliedrico, musicista, cantante, attore, comico, imitatore.
Francesco Cicchella si gioca tutte le sue carte in un one man show esilarante dal titolo Bis, nel quale ritroviamo i suoi cavalli di battaglia (come le parodie dei cantanti Ultimo, Achille Lauro, Massimo Ranieri) e performances completamente inedite. La comicità si sposa con la musica, come da sempre nello stile del giovane showman, per dare vita ad uno spettacolo ricco di emozioni e risate.
Francesco Cicchella, 26 anni napoletano, artista versatile e poliedrico, musicista, cantante, attore, comico, imitatore con una spiccata attitudine al ballo, è vincitore della quinta edizione del programma “Tale e Quale Show”, condotto da Carlo Conti, su Rai 1, nonché uno dei comici di punta del programma comico “Made in Sud”, in onda su Rai Due, all’interno del quale ha interpretato le sue note parodie di cantanti come Massimo Ranieri, Michael Bublé, Kekko Silvestre dei Modà e Gigi D’Alessio.
Sul palco oltre all’artista partenopeo, che firma anche la regia, troviamo la sua fedele spalla Vincenzo De Honestis e la band diretta dal maestro Paco Ruggiero. Lo spettacolo è scritto da Francesco Cicchella, Gennaro Scarpato e Vincenzo De Honestis.
MONTECATINI TERME TEATRO VERDI
sabato 29 aprile ore 21.00
Francesco Cicchella
Bis
Produzione: Top Ag¬ency Music & AG Spettacoli
Disegno Luci: Francesco Adinolfi
Abiti di scena: Sartoria Esposito
Fonico di sala: Massimo D’Avanzo