Estate d’autore a Castiglioncello: Sofia Pirandello (pronipote del Premio Nobel) presenta il romanzo “Bestie”. Sabato 19 agosto alle ore 18

“Un’estate d’autore”, organizzato dal Comune di Rosignano Marittimo nel parco della Limonaia di Castello Pasquini, presso FITO, a Castiglioncello, ospiterà sabato 19 agosto, alle 18:00.  Sofia Pirandello, pronipote del drammaturgo, scrittore e premio Nobel Luigi Pirandello. L’autrice, trenta anni, romana, dottoranda in filosofia con un interesse particolare per l’immaginazione nella letteratura, nelle arti visive e negli studi sulla schizofrenia, racconterà, Bestie (Round Robin Editrice) Il romanzo è il suo secondo libro, il primo Candido Suicida,  è stato premiato con il Premio SIAE “s’illumina” per l’opera prima e lo stesso premio lo ha ottenuto per la traduzione negli Stati Uniti.

Con Bestie è entrata nella selezione del Premio Strega. Bestie è ambientato proprio nella terra natale del bisnonno, in un remoto e rovente paesino della Sicilia, una terra arida e ferita dalla siccità. Lucia cresce trattenendo il fiato, con un papà assente, un fratello grande che la considera appena, e una mamma pazza che non le perdona il male che lei stessa vive come una condanna: essere nata fimmina. Mite fuori e incandescente dentro, trova rifugio nelle parole: appuntate in segreto su un diario, custodite come un tesoro, nascoste come una colpa, registrano quello che i suoi occhi nerissimi intercettano e riflettono dentro di lei, i viscerali smottamenti del suo cuore. Ormai giovane donna, Lucia parte da sola per la sua America, il nord Italia, dove inizia una vita libera dal giogo dello sguardo materno, e scopre e si abbandona all’amore, fino a lasciarsene consumare. Il Sud però tornerà a chiamarla a sé, è il suo destino ineluttabile, il luogo dell’origine e della rivelazione. Sofia Pirandello compie con questo libro un viaggio di andata e ritorno nella periferia siciliana in cui il caldo svuota la testa dai pensieri e fa ammalare di insoddisfazione, dove sotto la terra arida e ferita dalla siccità scorrono segreti rivoli di vita ferina, violenta, terribile. Sofia Pirandello sarà intervista dalla giornalista Elisabetta Cosci, curatrice della rassegna.

L’ingresso è gratuito.