
Estate a Villa Trossi, appuntamento con “Una voce poco fa”, l’opera buffa da Mozart a Puccini. Con il soprano Maria Salvini, il basso-baritono Paolo Morelli, il baritono Alessandro Martinello e il tenore Matteo Bagni. Al pianoforte Andrea Tobia
Le arie più belle più divertenti dell’opera buffa italiana sono al centro del programma del concerto “Una voce poco fa” che si terrà a Villa Trossi venerdì 19 luglio 2019 alle 21. 30. Come già dice il titolo del concerto saranno eseguite arie dal Barbiere di Siviglia, dalle Nozze di Figaro, Così fan Tutte e dal Flauto magico, dalla Cenerentola, dal Don Pasquale e dall’Elisir d’Amore, dunque Rossini, Mozart e Donizetti ovvero gli autori più importanti del Sette-Ottocento.

Ma non è tutto. Si ascolteranno anche arie dal Falstaff, l’ultimo capolavoro di Giuseppe Verdi e da Giacchi Schicchi, il gioiello comico di Giacomo Puccini, tratto da un episodio della Divina Commedia. La serata inoltre si conclude con un omaggio a Mascagni e alla sue Maschere, la bella opera buffa del musicista livornese ispirata dalla Commedia dell’Arte, della quale sarà eseguita la celebre aria di Tartaglia.

Sarà una serata ricca di canto e di brio. Per questo appuntamento la direzione di Estate a Villa Trossi, che ha preparato il programma con Franco Bocci, mette in campo quattro interpreti sopraffini e molto conosciuti, il basso-baritono Paolo Morelli che canterà le arie e i duetti dalla Cenerentola e dalle Maschere, la brava e bella Maria Salvini (foto sopra il titolo) che propone tre incantevoli arie, Una voce poco fa dal Barbiere, So anch’io la virtù magica dal Don Pasquale e O mio babbino caro da Gianni Schicchi, il giovane baritono Alessandro Martinello cui vanno immortali pagine di Mozart, Rossini e Donizetti ed il raffinato tenore Matteo Bagni che canterà con Maria Salvini e la magnifica aria mozartiana Un’aura amorosa da Così fan Tutte. Una serata da non perdere per gli amanti del Belcanto. Presenta la serata con la simpatia che gli è propria Franco Bocci. Al pianoforte con il suo consueto stile accompagna Andrea Tobia.
Ingresso 10 euro, prenotazioni 3356067348.
LA SCHEDA DELLA SERATA
Venerdi 19 luglio 2019 ore 21,30
UNA VOCE POCO FA
Omaggio all’opera buffa da Mozart a Puccini
Maria Salvini soprano
Matteo Bagni tenore
Alessandro Martinello baritono
Paolo Morelli Basso
Al pianoforte: Andrea Tobia
Le Nozze di Figaro – Aprite un po’ quegli occhi – Martinello
Cosi Fan Tutte – Una donna a quindici anni – Salvini
Cosi Fan Tutte – Un’aura amorosa – Bagni
Il Flauto Magico – Aria di Papageno – Martinello
Il Barbiere di Siviglia – Una voce poco fa – Salvini
La Cenerentola – Miei rampolli femminini – Morelli
La Cenerentola – Come un’ape nei giorni d’Aprile – Martinello
La Cenerentola – duetto – Zitto zitto piano piano – Bagni e Morelli
Don Pasquale – So anch’io la virtù magica – Salvini
Don Pasquale – Un fuoco insolito – Morelli
Don Pasquale – Tornami a dir che m’ami – Bagni e Salvini
L’Elisir d’amore – duetto Adina e Dulcamara – Salvini e Martinello
Falstaff – Dal labbro al canto – Bagni
Le Maschere – Aria di Tartaglia – Morelli
Gianni Schicchi – O mio Babbino caro – Salvini