ESTATE 2018 / PROGETTI. Gli Uffizi raddoppieranno le aperture serali. E alla Galleria dell’Accademia i martedì diventeranno “lunghi”

UFFIZI: IN ESTATE DUE APERTURE SETTIMANALI 

Dal primo giugno ripartono le aperture serali degli Uffizi, ma in questo 2018 non saranno limitate al solo martedì. Si raddoppia con aperture anche ogni mercoledì sera fino al 30 settembre 2018 (ad eccezione della settimana di Ferragosto).  Riprende anche la rassegna Uffizi Live, con musica, danza e arti dal vivo sperimentali, che l’anno scorso ha portato, con i 18 eventi organizzati, quasi 22.000 visitatori – tra cui anche molti fiorentini che tornavano regolarmente in galleria.

Per le aperture del mercoledì è in programma un ciclo di conferenze, dibattiti scientifici e altre attività rivolte all’accrescimento e alla divulgazione del sapere, sempre negli spazi museali e inclusi nel biglietto d’accesso al museo. Sono anche previste visite guidate dal personale alle nuove sale dedicate alla storia degli Uffizi, che fanno parte degli spazi dell’Auditorium Vasari inaugurato poche settimane fa.  Entrambe le aperture serali previste nel periodo estivo sono quindi volte a offrire approcci differenti, innovativi e più approfonditi per apprezzare al meglio i tesori artistici custoditi agli Uffizi.

“L’apertura aggiuntiva del mercoledì amplificherà la nostra offerta culturale sia in quantità che in qualità, aprendo e sperimentando nuove strade della fruizione museale, in linea con la missione didattica e di ricerca degli Uffizi, che fu definita già nel Settecento dall’Elettrice Palatina Anna Maria Luisa de’ Medici e messo in atto dal granduca lorenese Pietro Leopoldo” ha detto il direttore delle Gallerie degli Uffizi Eike Schmidt, chemartedì 20 febbraio 2018 ha firmato l’accordo per la doppia apertura serale con le organizzazioni sindacali. L’iniziativa “Uffizi Live” è nata nel 2016 proprio allo scopo di rendere la visita museale diversa e più approfondita ed ha visto una grande partecipazione di pubblico, confermata ed ampliata nell’edizione successiva. Oggi quindi diventa maturo il progetto di offrire un’occasione in più ai fiorentini, e non solo.

Martedì sera e mercoledì sera invece di chiudere alle ore 18,50, il museo rimarrà aperto fino alle ore 22 (ultimo ingresso alle 21,10).david

5 GIUGNO/ 28 SETTEMBRE: I MARTEDÌ “LUNGHI” ALLA GALLERIA DELL’ACCADEMIA

La direttrice della Galleria dell’Accademia di Firenze, Cecilie Hollberg, ha reso noto che tutti i martedì a partire dal 5 giugno fino al 28 settembre 2018, sarà possibile ammirare i tesori custoditi presso la Galleria anche dopo il tramonto, grazie al progetto delle aperture straordinarie serali estive. La Galleria sarà aperta al pubblico fino alle ore 22, la biglietteria chiuderà alle ore 21.30. Si ricorda inoltre che fino al 18 marzo 2018 è possibile visitare la mostra “Tessuto e ricchezza a Firenze nel Trecento. Lana, seta, pittura”, che sta riscuotendo grandi apprezzamenti sia da parte del pubblico che dalla critica specializzata.