
EFFETTO VENEZIA 2021. Il 7 agosto in piazza del Luogo pio Ascanio Celestini presenta “Barzellette (musica dal vivo di Gianluca Casadei). Poi il concerto di Margherita Vicario “Bingo Tour” in piazza della repubblica. Ma ci sono anche altri mille eventi…
Prosegue con successo la 36esima edizione di Effetto Venezia, https://www.livorno-
Il quarto giorno, sabato 7 agosto 2021, il ricco programma vede come protagonista, sul palco di piazza del Luogo Pio, Ascanio Celestini con il suo spettacolo dal titolo “Barzellette”, con musiche eseguite dal vivo di Gianluca Casadei.
Le barzellette pescano nel torbido, nell’inconscio, ma attraverso l’ironia permettono di appropriarcene per smontarlo e conoscerlo. E poi la loro forza sta nel fatto che l’autore coincide perfettamente con l’attore. Non c’è uno Shakespeare delle storielle. Chi le racconta si prende la responsabilità di riscriverle in quel preciso momento. Ma anche l’ascoltatore diventa implicitamente un autore. Appena ascoltata, può a sua volta diventare un raccontatore e dunque un nuovo autore che la cambia, reinterpreta e improvvisa.
La grande musica sarà accolta, come di consueto, in piazza della Repubblica e domani sera, sabato 7 agosto, ascolteremo la voce di Margherita Vicario con il suo “Bingo tour”. Il tour segue la pubblicazione del nuovo album di Margherita, Bingo (Island Records), uscito venerdì 14 maggio. 14 tracce che narrano l’immaginifico e coinvolgente mondo di una delle artiste più poliedriche della scena musicale attuale, arrivato a compendio di un percorso durato due anni.
Scritto tra Roma e Torino dalla stessa cantautrice, Bingo è un fantastico viaggio in technicolor, un progetto che scruta e legge il presente in maniera audace e mai banale, composto con la fiera volontà di arrivare alla radice delle emozioni narrate.
Oltre al tour, durante l’estate Margherita sarà ospite dell’Orchestra Multietnica di Arezzo per il nuovo spettacolo “Storie della buonanotte per bambine ribelli“, di cui abbiamo visto un assaggio al Concerto del Primo Maggio di Roma.
Anche i bambini hanno il loro spazio spettacolare in piazza dei Legnami a partire dalle 21 con Disney Celebration di Stefano Brondi – Your Voice, Your Choice
Un progetto nato per ripercorrere musicalmente la storia di Walt Disney e del suo marchio, a 100 anni esatti dalla nascita dei “Laugh-o-Gram Studios” (1921) che segneranno l’inizio della diffusione del disegno animato in tutto il mondo.
L’antico quartiere della Venezia durante la kermesse si trasforma in un set a cielo aperto dove ognuno si esprime in una forma d’arte che spazia dalla musica, al canto, alla recitazione, all’artigianato, alla pittura, al design.
Si possono visitare palazzi antichi, fortezze e chiese, dove sono ospitati eventi e mostre. I canali sono animati dai battelli su cui si possono fare suggestivi tour d’acqua e i punti ristoro del quartiere offrono prodotti gastronomici nostrali.
Per partecipare agli eventi è necessaria la prenotazione
Per programma, prenotazioni online, informazioni:https://www.
Ricordiamo che nei luoghi di spettacolazione con accesso controllato dagli addetti della sicurezza è necessario esibire il green pass, avere la mascherina correttamente posizionata e la prenotazione.
I 12 accessi di Effetto Venezia, quelli intorno al perimetro del quartiere, sono tutti a entrata libera. La mascherina è necessaria nei luoghi al chiuso e anche all’aperto dove si creano assembramenti.
Durante tutta la durata di Effetto Venezia le corse serali (a partire dalle 20,30, fino alla mezzanotte e venerdì e sabato alle una) delle linee A e B di Ctt Nord saranno gratuite e sarà attivo il servizio di navetta gratuito per il collegamento del parcheggio di “scambio” nell’area di sosta del Palamodigliani con le aree della manifestazione e precisamente in via della Cinta Esterna, allo scopo di disincentivare l’uso dell’auto e facilitare lo spostamento dei visitatori provenienti da fuori città.
Inoltre in tutte le serate di Effetto Venezia l’associazione Aps organizza un servizio gratuito di navetta per persone con disabilità. Prenotazioni al numero cell. 3338654645 con orario 10:00 – 17:00
EFFETTO VENEZIA
IL PROGRAMMA DI SABATO 7 AGOSTO 2021
PIAZZA DELLA REPUBBLICA
22:30
MARGHERITA VICARIO
Bingo tour
PIAZZA GARIBALDI
21:00
Plaza Popolar – Mezclar22
LA MAISON LIVE
Musica trap
Con il sostegno dell’assessorato alle politiche sociali
PIAZZA DEL LUOGO PIO
21:00
Welcome on sofa
Con Alessia Cespuglio, Stefano Santomauro e i Gary Baldi Bros
Ospiti
FRANCESCO NICCOLINI, drammaturgo e scrittore
EMANUELE GAMBA, regista e direttore artistico Fondazione Goldoni
22:30
Mismaonda Creazioni Live
ASCANIO CELESTINI in
Barzellette
PIAZZA DEGLI SCALI DELLE BARCHETTE
21:00
Compagnia A.D.D.A.
PUP*
BIBLIOTECA DEI BOTTINI DELL’OLIO
20:30 e 21:30
Compagnia degli onesti
LE STANZE DEI LIBRI
Performance teatrale itinerante
Costo biglietto 10 € intero, 8 € ridotto
PIAZZA DEI DOMENICANI
21:30
Palco collettivo T.E.M.P.O.
Con il sostegno dell’assessorato alla Cultura del Comune di Livorno
RUBRICA STAGE ON STAGE (BIGWAVE STUDIO)
PERCORSI MUSICALI
PIAZZA DEI LEGNAMI
21:00
Stefano Brondi – Your Voice, Your Choice
DISNEY CELEBRATION
PIAZZETTA DEL PESCATORE
21:30
Marina P, Falca e Milioni
INSTANT SONGS
PALAZZO HUIGENS
19:00
Letture a Palazzo
IL CACCIUCCO di Paolo Ciolli
Presenta Giorgio Dracopulos, critico gastronomico internazionale
Con la partecipazione di Rocco Garufo, assessore al Turismo e Commercio
21:00 e 22:30
Itinera / Compagnia degli onesti
NOTTE MAGICA
Performance teatrale itinerante
Costo biglietto € 5
FORTEZZA VECCHIA
21:00
CORO SPRING TIME & MONDAY GIRLS
VIA DEI BOTTINI DELL’OLIO
19:00
Mostra disegni di Francesco Tonarini
OVER THE SILENCE DEPTHS
Le donne dell’Antologia di Spoon River
MUSEO DELLA CITTA’
10:00 – 24:00
2 luglio – 19 settembre
Mostra dipinti di Mario Puccini
VAN GOGH INVOLONTARIO
Costi biglietti: intero 8 €, ridotto 5 €
cumulativo con Museo Fattori 12 €
BIBLIOTECA DEI BOTTINI DELL’OLIO
8:30 – 13:30 / 20:00 – 24:00
30 luglio – 19 settembre
Mostra dipinti di Isabella Staino
ANIMANTI
TEATRO SAN MARCO
19:00
LA TUA MASCHERINA
Mostra fotografica con le immagini di Laura Lezza
e il sostegno di assessorato all’Ambiente e AAMPS
PALAZZO BAGITTO – VIA GANUCCI
A cura di Uovo alla Pop
In collaborazione con Cise, Centro Interdipartimentale di Studi Ebraici “Michele Luzzati” Pisa,
Associazione “Bene’ Berith Isidoro Kahn” Livorno 3498
22:00
Livorno Pisa No Ghetto – Talks per Effetto Venezia
LA CUCINA LIVORNESE, LA KASHERUT E IL BAGITTO
Intervengono Fabrizio Franceschini, Gadi Polacco, Vittorio Bendaud e Alessandra Veronese
Prenotazione obbligatoria
22:00
Salotto culinario
WINE TASTING, IL VINO “CASHER” (KOSHER)
Presenta Fisar Delegazione di Livorno
Prenotazione obbligatoria
PALAZZO BAGITTO – VIA SCALI DELLE PIETRE | SCALI DELLE CANTINE 26 (UOVO ALLA POP)
18:30
Uovo alla Pop
TUFFI: LA MOSTRA ITINERANTE
LE VIE D’ACQUA
20:00
SFILATA DI DRAGON BOAT
Con Katerina Kotsou – soprano
In collaborazione con Mascagni festival, Palio Marinaro, Canoa Club Livorno, Bimbe in rosa
VIA FORTE SAN PIETRO 10 – C/o ZAKI
19:00 – 24:00
Prima personale di Mia Pampaloni
UNDICI
CANALE VIALE CAPRERA
Uovo alla Pop
TUFFI: L’INSTALLAZIONE
Installazione di arte pubblica dell’artista Vantees
Con il sostegno dell’assessorato alla Cultura
SCALI DELLE CANTINE 36
18:45
Uovo alla Pop
TUFFI: I TOUR
Partenza da Uovo alla Pop – Costo 10 €
SILOS GRANARI – TERMINAL CROCIERE
Pilar Ternera/NTC
04 agosto– 22 agosto
Ore 19:00 e 21:30 (esclusi i lunedì e il 15 agosto)
ALICE
Con il Sostegno di Regione Toscana e Comune di Livorno
In collaborazione con Teatro Goldoni, Fondazione Lem, Effetto Venezia
Partner tecnico Porto Immobiliare S.r.l.
ARCHIVIO DI STATO – SCALI DEL REFUGIO 4
21:00 – 24:00
Ministero della Cultura – Archivio di Stato di Livorno
IMMAGINI DAL CARCERE. IL PALAZZO DEI DOMENICANI
Mostra fotografica
PIAZZA DEL LUOGO PIO
19:00
Topolino Club Livorno
ESPOSIZIONE AUTO D’EPOCA
VIA GANUCCI 3
19:00
Fondazione Trossi Uberti
In collaborazione con Thisintegra
TUTTI FUORI DI TROSSI
Mostra delle opere degli allievi
BOTTEGA DEL CAFFE’ – VIALE CAPRERA 35
19:00
Associazione Lavoratori Comunali
MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA