
Edwin L. Wiegand Foundation di Reno (Nevada) dona un milione di dollari per l’allestimento del “nuovo” Corridoio Vasariano degli Uffizi. In corso i lavori di messa in sicurezza per la riapertura
Un milione di dollari per realizzare il nuovo allestimento del Corridoio Vasariano, del quale sono attualmente in corso i lavori. Lo ha donato la Edwin L. Wiegand Foundation di Reno, Nevada, rappresentata da Raymond Avansino, Chair and Chief Executive Officer, e da Marisa Avansino, Co-Vice Chair and President. La firma dell’accordo si è tenuta nell’Auditorium Vasari delle Gallerie degli Uffizi. “Ringrazio di cuore Raymond e Marisa Avansino e la Edwin L. Wiegand Foundation: la loro generosa donazione sarà impiegata per completare il restauro del Corridoio Vasariano” ha detto il direttore delle Gallerie degli Uffizi Eike Schmidt. Nel “nuovo” Corridoio Vasariano non saranno esposti dipinti, per espresso divieto da parte dei Vigili del Fuoco di introdurre materiale infiammabile. Verrà invece finalmente riportata alla luce la formidabile raccolta di antiche epigrafi marmoree greche e romane degli Uffizi, rimasta fino ad oggi chiusa nei depositi. (Notizia da Met – News dalle Pubbliche Amministrazioni della Città Metropolitana di Firenze).
CORRIDOIO VASARIANO: DALLA CHIUSURA AI LAVORI PER LA RIAPERTURA 2016: chiusura al pubblico da parte del comando dei Vigili del Fuoco per ragioni di sicurezza (assenza di uscite di sicurezza e percorribilità per disabili)
2019: presentazione del progetto di adeguamento e riallestimento in vista della riapertura al pubblico generale
2020: lancio del bando per l’intervento da circa 10milioni di euro
Fine del 2021: inizio dei lavori.
2019: presentazione del progetto di adeguamento e riallestimento in vista della riapertura al pubblico generale
2020: lancio del bando per l’intervento da circa 10milioni di euro
Fine del 2021: inizio dei lavori.
Articoli Correlati
Lucca, chiude domenica 6 settembre la mostra di Rachel Lee Hovnanian intitolata "Dinner for Two". Ne...
I Mercoledì Musicali della Fondazione Cr Firenze: una serata (il 30 ottobre) nel segno di Anton Bruc...
Contro il tumore al seno: tornano alle Cascine la Corsa dell'Arno (192^ edizione) e la manifestazion...
La lettura fantastica dell'800: Asia Tromler è "Alis" all'ObiHall. Lo spettacolo tornerà in scena in...