
Educazione al patrimonio artistico e culturale: una giornata di studi (con dieci musei ed enti toscani) a Villa Mimbelli
Interventi:
Cinzia Manetti
Regione Toscana – Direzione Generale Cultura e Ricerca
Settore Patrimonio culturale, Siti UNESCO, Arte contemporanea, Memoria
BeGo Museo Benozzo Gozzoli, Castelfiorentino
Comune di Pistoia-Musei Civici
Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, Prato
Gallerie degli Uffizi, Firenze
Fondazione Palazzo Strozzi, Firenze
Museo Diocesano di Massa
Museo Leonardiano, Vinci
Museo Marino Marini, Firenze
Sistema Museale del Chianti e del Valdarno Fiorentino
Università degli Studi di Siena
Conclude Silvia Mascheroni, Università Cattolica di Milano
La Giornata di Studi è un momento di dialogo tra istituzioni museali per la conoscenza di progetti educativi con approcci, obiettivi e pubblici diversi. Occasione di approfondimento e di confronto su quanto e come il patrimonio dei musei possa contribuire allo sviluppo culturale e sociale delle nostre comunità.
Condotta nella mattinata da Paola Tognon, direttore scientifico Museo Giovanni Fattori e Museo della Città-Luogo Pio Arte Contemporanea di Livorno, e nel pomeriggio da Antonella Gioli, docente di Museologia e responsabile scientifico di Museia-Laboratorio di cultura museale dell’Università di Pisa, la giornata si rivolge a insegnanti, operatori museali e culturali, educatori, formatori, studenti, cittadini interessati.
La Giornata di Studi è a cura di Comune di Livorno-Servizi Educativi dei Musei Civici; Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere Università di Pisa-Scuola di specializzazione in Beni storico-artistici e Museia-Laboratorio di cultura museale; con il supporto logistico di coop Agave, coop Itinera e coop Culture. La partecipazione è libera, su richiesta viene rilasciato un attestato.
Per info: 347.81.97.585 – progettomuseofattori@cfs.
0586. 824607 / 0586. 824551 – infomuseofattori@comune.