“Ebrei in Toscana”, la mostra a Livorno prosegue fino al primo maggio. Giovedì 27 aprile una riflessione su Federigo Enriques

Prosegue fino al primo maggio 2017 la mostra “Ebrei in Toscana. X-XI secolo” allestita nei Granai di Villa Mimbelli, via S. Jacopo a Livorno (catalogo Ets). L’esposizione resterà aperta tutti i giorni, compreso il primo maggio, dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19, ingresso libero.

Giovedì 27 aprile 2017, sempre presso i Granai, è previsto un evento legato alla mostra.

Alle ore 16.30ci sarà la proiezione di estratti dal film documentario di Francesco Andreotti: “Le armonie nascoste. Federigo Enriques nella cultura d’Europa”; quindi il professor Simone Duranti (Università di Siena) parlerà di “Perdere il mondo per amore del mondo. L’acosmia dell’intellettualità ebraica in esilio durante la persecuzione nazifascista”; poi la professoressa Ornella Pompeo Faracovi (Centro Studi Enriques Livorno) tratterà il tema “Federigo Enriques, settantuno anni dopo”.
Coordinerà l’appuntamento Catia Sonetti, direttrice del Centro Istoreco di Livorno.