DEEP Festival, com’è profondo il mare: tre giorni di teatro, letteratura e musica in tre diverse location. A Livorno durante Effetto Venezia, dal 21 al 23 agosto. Sul palco Giobbe Covatta, Michele Crestacci e Stefano Massini

DEEP festival – com’è profondo il mare” presenta la sua terza edizione, ma anche la prima di una nuova fase. Tre giorni di teatro, letteratura, danza e musica, in programma a Livorno dal 21 al 23 agosto 2020, inseriti per la prima volta nell’ambito della manifestazione “Effetto Venezia e dintorni 2020”. L’interdisciplinarietà delle arti resta uno dei capisaldi della manifestazione curata da Mo-Wan teatro e diretta da Alessandro Brucioni

“Il Deep Festival giunge alla sua III edizione con una proposta ridotta e un cambio di location inevitabili in questo momento di grandi cambiamenti e incertezze, ma che aprono prospettive nuove e richiedono nuove sfide. Ci siamo concentrati sulla drammaturgia e sul senso di pensare nuove scritture culturali del contemporaneo. Ripartire vuol dire anche scrivere l’orizzonte del nostro sguardo. Per noi ciò significa la speranza di percorrere e condividere insieme nuove strade e momenti di bellezza”.

La tre giorni si svilupperà in tre diverse location situate nello storico quartiere della Venezia: il palco principale di Piazza del Luogo Pio con tre spettacoli di teatro: Giobbe Covatta – Michele Crestacci – Stefano Massini, l’adiacente spazio espositivo del museo della città all’interno della Chiesa sconsacrata con quattro incontri tra la danza contemporanea e la musica Jazz e la Falsa Braga della Fortezza Nuova con uno spazio dedicato alla narrazione e alla letteratura che prevede un evento in collaborazione con Sillabe dedicato all’artista Giorgio Morandi, un incontro letterario sui Malavoglia condotto da Michele Santeramo e i “Racconti notturni su livorno e dintorni.

Da venerdì 21 agosto 2020 alle 20 a domenica 23 agosto alle 23.