
Danza in Arte a Pietrasanta. Edizione ridotta del festival a causa della pandemia. Appuntamento il 25 luglio sul palcoscenico della Versiliana per una speciale serata di solidarietà dedicata all’ospedale pediatrico Meyer
“A causa del lockdown quest’anno il festival ha rischiato di saltare. Eventualità a cui non abbiamo mai voluto credere. Per cui, spinti anche dalla volontà di lanciare un messaggio di positività e presenza, abbiamo puntato su un’unica serata al posto delle due settimane di scuola e di spettacoli, pur sempre di grande qualità artistica e di studio – commenta Adria Ferrali, direttrice artistica del Dap Festival (Danza in Arte a Pietrasanta) – per cui saremo all’interno del cartellone del Festival della Versiliana con un evento di danza contemporanea. Come sempre ospiteremo artisti internazionali, questa volta impegnati in un progetto che ha molto a che far con l’attualità, ma anche con la solidarietà, dato che parte del ricavato della vendita dei biglietti verrà devoluto alla Fondazione dell’Ospedale Pediatrico Meyer”.
Lo spettacolo di sabato 25 luglio 2020 prevede tre esibizioni con protagonisti la Compagnia Zappalà Danza, la New Dance Drama e la MM Contemporary Dance Company di Michele Merola. Sarà un’ora intensa dedicata alle emozioni che questo momento di chiusura e incertezza genera. A Roberto Zappalà il compito di aprire la serata con un lavoro ad hoc estratto da un’opera precedente che indaga sulla violenza e sulle lotte dell’umanità attraverso le figure di Caino e Abele. A seguire toccherà all’interprete di punta della New Dance Drama, Tamara Fragale, che danzerà Ermione. Quale migliore esordio, per un evento in Versiliana, se non la pineta che ispirò l’Alcione a Gabriele D’Annunzio? Dopodiché sarà la volta di un viaggio ideale attraverso la danza affilata come un bisturi del coreografo Michele Merola.
“Svolgendosi in uno spazio all’aperto e tanto suggestivo come il Teatro la Versiliana, lo spettacolo che abbiamo pensato per la sera del 25 luglio dona un messaggio di speranza e di spinta verso il ritorno alla normalità – spiega la direttrice artistica del Dap Festival, Adria Ferrali – La danza e la cultura non si fermano ma contribuiscono alla ricerca per un mondo migliore, per un futuro che è prima di tutto in mano ai bambini che lo vivranno. Per queste motivazioni è stato scelto di devolvere una parte dell’incasso alla Fondazione Meyer, eccellenza nazionale in campo pediatrico”.
Info e programma: www.dapfestival.com
Città di Pietrasanta | New Dance Drama Associazione Culturale | Centro Arti Visive Pietrasanta (CAVP) | La Versiliana Festival info@dapfestival.com