Danza contemporanea (e spuntino) in miniera: “Penombra” con undici ballerini dell’Atelier delle Arti

Nell’ambito della mostra “Corpus Mine” attualmente allestita negli spazi della miniera di Montecatini Val di Cecina, sabato 2 settembre 2017 si svolgerà un appuntamento dedicato alla danza contemporanea. Protagonisti di “Penombra” (da una creazione di Chelo Zoppi) 11 danzatori della scuola Atelier delle Arti di Livorno. Interpreti: Asia Pucci, Marta Rubichi, Laura Balzano, Eleonora Bolognesi, Elena Marchi, Valentina Fantozzi, Melissa Braccini, Matilda Mentessi, Lavinia Tinca, Alessandro Pucci, Sascha Chimenti.

Corpus Mine (22 luglio / 22 settembre 2017) realizzata da Itinera con il patrocinio del Comune di Montecatini Val di Cecina, e curata da Ylenia Rose Testore è una mostra di arte contemporanea che si basa sulla rilettura di un luogo, la Miniera, affascinante e misteriosa oggi, luogo di produzione e di lavoro allora. I dieci artisti che espongono, che hanno maturato ricerche ed esperienze sia in Italia che all’estero, si sono messi a confronto con gli spazi tramite interventi che ne accentuano la dimensione suggestiva e arcana, reinterpretando i caratteri della Miniera attraverso sculture e installazioni di grande fascino

Programma della serata

L’azione avrà inizio alle 20 durante la visita guida alla Miniera
e proseguirà alle 21.30 per una conclusione nella zona centrale della Miniera.

Ore 20 visita guidata alla Miniera ed alla mostra Corpus Mine (massimo 25 partecipanti). Durante il percorso i danzatori realizzeranno alcuni interventi artistici

Ore 21 spuntino per il gruppo a base di pizza e bibite prima dello spettacolo in collaborazione con il Ristorante La Terrazza sul borgo

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA / POSTI LIMITATI
10,00 € intero – adulti
5,00 € ridotto – 6/12 anni

ORE 21,30 ingresso gratuito aperto a tutti

Per informazioni e prenotazioni:
Museo delle Miniere (giov-dom 10/13 e 16/19) tel. 0588 31026; Coop Itinera (lun-ven 9/13) tel. 0586 894563 int.3.

Oppure inviare una mail a miniere.montecatini@itinera.info