Daniele Baldi, dal talent tv “Amici” al Festival Ballet a Massa : è lui il super docente di hip hop

Dalla cattedra della scuola di “Amici” di Maria De Filippi al Festival Ballet di Massa. Per Daniele Baldi (foto sopra il titolo)insegnante assistente del talent di Mediaset di molti edizioni, il Festival Internazionale della Danza è ormai un appuntamento fisso nella sua agenda. Sempre presente, in ogni edizione, da quando l’hip hop è entrato nel Dna del Festival ideato e creato da Simone Ranieri con il contributo del Comune di Massa che taglia il traguardo della dodicesima edizione, Baldi non ha mai mancato una sola estate portando a Massa la sua energia, la sua simpatia e soprattutto la sua grande preparazione e competenza professionale.

Sarà lui il super docente della seconda giornata di stage e laboratori in programma giovedì 6 luglio 2017 nella palestra della Scuola Bertagnini (dalle 9.00 alle 10.00) e a presiedere la giuria internazionale del concorso di hip hop formata dal francese Nelson, dall’americano Gus Bembery, Ilenja Rossi e Woody Helen che apre il sipario la sera sul main stage di Piazza Aranci (dalle 20.00 in poi) con lo spettacolare concorso coreografico (ingresso libero). Ma dalla scuola più famosa d’Italia fucina di molti dei protagonisti della televisione, della musica e del teatro arriveranno, in occasione della serata finale sabato 8 luglio ad ingresso libero anche Mike Bird, teen idol musicale dell’ultima edizione fermato ad un passo dalla finalissima e Giulia Pelagatti, ballerina che al Festival Ballet ha trionfato esattamente un anno fa prima di approdare sul piccolo schermo come allieva di “Amici”.

Nel frattempo continua l’esodo verso il centro storico di Massa dei 700 studenti-ballerini che parteciperanno agli stage, alle selezioni e al concorso internazionale. Non solo Daniele Baldi. Nel secondo giorno di kermesse della danza sono pronti ad azionare la potenza espressiva dell’hip hop Paola, Ale e Sara (10.15 – 11.15, Scuola Bertagnini), Gus Bembery (11.30 – 12.30, Scuola Bertagnini) e Massi di Massa (12.45 – 13.45, Stage Hip Hop). Sale l’attesa per la performance live di Silvia Salemi, vincitrice a Sanremo con il brano “A casa di Luca”, che sul palco principale del Festival sabato 8 luglio presenterà il suo ultimo album “23” dedicandosi ai suoi fans in occasione di un incontro-talk show speciale. Da segnalare la partnership con Radio Nostalgia che ogni giorno racconta il Festival con la voce dei suoi ospiti e con il portale numero uno della danza DanzaDance e DanceFan. Coinvolta, per la prima volta, l’Associazione Un Cuore un Mondo e Torano Notte Giorno che al Festival Ballet donerà due bellissimi premi in marmo, Like G e Antheo Pavimenti Danza.

Il programma del Festival: venerdì 7 luglio Branko Tesanovic – Stage Classica (9.00 – 10.15, Teatro Guglielmi); Monica Perego – Stage Classica (10.30 – 12.00, Teatro Guglielmi); Thomas Noone – Stage Modern (12.15 – 13.30, Teatro Guglielmi), Thomas Noone – Stage Modern (13.45 – 15.15, Teatro Guglielmi); Mauro Astolfi, Stage Contemporanea (15.30 – 17.00, Teatro Guglielmi); selezioni concorso Festival Ballet (17.00 – 24.00, Main Stage Piazza Aranci). Sabato 8 luglio Special Event (9.30, Main Stage Piazza Aranci); Branko Tesanovic – Stage Classica (10.00 – 11.30, Teatro Guglielmi; Monica Perego – Stage Classica (11.30 – 13.00, Teatro Guglielmo); Eugenio Buratti – Stage Modern (13.15 – 14.30, Teatro Guglielmi); Carolina Mancuso – Stage Modern (14.45 – 16.15, Teatro Guglielmi); Mauro Astolfi – Laboratorio Coreografico (16.30 – 18.00, Teatro Guglielmi); Incontro intervista con Silvia Salemi (19.00 – 19.30, Piazza Mercurio); Finale Festival Ballet (inizio 21.00, Main Stage Piazza Aranci).

Per informazioni ed aggiornamenti www.festivalballet.it e pagina ufficiale FestivalBalletTheFan.