
Dal Mascagni Festival di Livorno al sito archeologico greco di Stagira: successo dello spettacolo “Callas@100” con brani tratti dal testo “Tramontata è la luna” del musicologo Fulvio Venturi
Importante successo per l’anteprima europea dello spettacolo del Mascagni Festival di Livorno dal titolo “Callas@100” , andato in scena ieri in Grecia. Presso il sito archeologico di Stagira, accanto alla tomba di Aristotele, sono così risuonate melodie immortali del repertorio operistico della divina Maria Callas, alternate a brani recitati in greco, tratti dal testo ‘Tramontata è la luna’ di Fulvio Venturi, musicologo e saggista livornese.
Lo spettacolo, realizzato in collaborazione con Toscana Promozione Turistica nell’ occasione del simposio etrusco/ellenico, ha catturato l’attenzione del pubblico con la performance dedicata alla vita di Maria Callas nel centenario della sua nascita.
Un connubio perfetto tra storia, arte e musica che ha emozionato i presenti.
Articoli Correlati
Marina Cala de' Medici a Rosignano: approvata all'unanimità la bozza di bilancio all'ultima assemble...
Inedita versione estiva (dal 10 luglio al 7 settembre) del Lucca Classica Music Festival. Le note to...
Corsi di teatro in inglese: da Vertigo a Livorno si comincia il 31 marzo 2017 e "You are welcome"
CORONAVIRUS. I detenuti dell'alta e media sicurezza del carcere di Livorno donano 800 euro all'osped...