
Cultural and Creative Cities Monitor: Firenze è prima (seguita da Karlsruhe e Venezia) per creatività e vivacità culturale. L’assessore Sacchi: “Un risultato che ci inorgoglisce”
Firenze è prima in Europa, tra le città di grandi dimensioni, per creatività e vivacità culturale. E’ quanto emerge dalla seconda edizione dell’indicatore della Commissione Ue, il ‘Cultural and Creative Cities Monitor’, che misura la performance delle città in termini di creatività, cultura e impatto su crescita, occupazione e sviluppo sociale.
Tra le ‘large cities’ Firenze è prima come città più attiva culturalmente, seguita da Karlsruhe (Germania) e Venezia. E se si guarda alla ‘cultural vibrancy’, ovvero alla vivacità culturale, agli stimoli culturali e ai luoghi dedicati alla cultura, Firenze è sempre al primo posto, seguita stavolta da Venezia e Bologna. Tra gli indicatori presi in considerazione dall’indagine anche musei e gallerie d’arte, cinema, teatri, visitatori dei luoghi culturali, pernottamenti turistici, ma anche la partecipazione dei cittadini alle attività proposte.
“Un risultato che ci inorgoglisce – dichiara l’assessore alla cultura Tommaso Sacchi – e ci fa sentire forte la responsabilità di mantenere questo primato anche nei prossimi anni. Firenze si conferma realtà culturalmente dinamica ed è una vittoria straordinaria non solo per l’amministrazione ma anche per le associazioni, per le istituzioni, per gli operatori, per gli artisti che giorno dopo giorno con festival, rassegne, spettacoli nonché col grande e variegato contenitore dell’Estate Fiorentina, fanno grande la nostra città”.
Articoli Correlati
L'estate nel calice con CarpineTour. Cinque destinazioni toscane (Capalbio, Firenze, Abetone, Montal...
Certaldo, presentazione del volume (Treccani) su Boccaccio e la tradizione letteraria ed europea. Ne...
Caffè della Versiliana: il progetto Vetrina Toscana (turismo enogastronomico e sostenibilità) il 30 ...
Il cardinale Bagnasco in visita al Museo dell'Opera del Duomo. Tour anche di alcuni ministri europei