
Disco culture and fashion through the cinema lenses: creativity and inclusivity: il 15 aprile alle 19 dialogo virtuale fra il critico Angelo Acerbi e il regista Mark Cristopher. Nell’ambito delle “Conversazioni con…” promosse da IED Milano
Nell’ambito del ciclo Conversazioni con… promosso da IED Moda Milano, appuntamento con il talk Disco culture and fashion through the cinema lenses: creativity and inclusivity”, in programma giovedì 15 aprile 2021, ore 19 sulla piattaforma meet.google.com/qae-cfsz-uhc
Protagonista è il critico e curatore cinematografico internazionale Angelo Acerbi, che dialogherà con un ospite speciale in collegamento dalla Florida: il regista Mark Cristopher autore di 54, lungometraggio del 1998 sulla celebre discoteca newyorkese Studio 54, riscoperto nel 2015 grazie alla proiezione degli originali director’s cut al Festival di Berlino.
Modera l’incontro Alon Siman-Tov, coordinatore del Corso di Shoes and Accessories Design (specializzazione del percorso in Fashion Design) di IED Moda Milano.
Angelo Acerbi esordisce come regista televisivo e giornalista di cinema, per passare ai festival torinesi nel 1992 (Torino Film Festival e TGLFF). E’ stato Production Manager per 5 anni della Film Commission Torino Piemonte. Selezionatore per il Palm Springs International Film Festival (per 7 anni), passa al Seattle International Film Festival, con il quale collabora continuativamente da 12 anni, sia per il festival principale estivo che per quello italiano invernale (Cinema Italian Style). E’ head programmer per il Lovers Film Festival di Torino e giornalista e reporter per una web radio inglese, Fred Film Radio, media partner dei maggiori film festival internazionali (Venezia, Roma, Londra, Berlino, Torino, European Film Awards).
Articoli Correlati
Rai Orchestra Pops: il 17 giugno (ore 20, in diretta su Radio3 e in streaming su Rai Cultura) John A...
Il 24 giugno l'Alfa Romeo celebra il 110° anni anniversario della fondazione e riapre il pubblico il...
"L'Olandese volante" di Wagner in diretta su Radio3. James Conlon (nominato commendatore) sul podio ...
2024, anno pucciniano. E Madama Butterfly apre stagione (il 3 febbraio) del National Opera and Balle...