Cristiano de André atteso il 2 febbraio al TuscanyHall e già annuncia il concerto bis “Storia di un impiegato” all’Estate Fiesolana (biglietti in vendita dal 15 gennaio)

Anche Cristiano De André nel cartellone dell’Estate Fiesolana 2019. Martedì 2 luglio, al Teatro Romano di Fiesole (Firenze), l’artista porterà in scena il nuovo spettacolo “Storia di un impiegato”, ispirato al celebre concept album del padre Fabrizio. I biglietti (40,25/32,20/25,30 euro, posti numerati, esclusi diritti di prevendita) sono disponibili da martedì 15 gennaio nei circuiti di Box Office Toscanawww.boxofficetoscana.it/punti-vendita (tel. 055.210804) e online su www.ticketone.it (tel. 892.101).

Un ritorno estivo a grande richiesta dopo il concerto in agenda per sabato 2 febbraio 2019 (ore 21) al TuscanyHall ex Obihall di Firenze: i posti per questa serata sono infatti in rapido esaurimento. Nel cartellone dell’Estate Fiesolana 2019, Cristiano De André va ad aggiungersi al già annunciato concerto di Massimo Ranieri, che lunedì primo luglio porterà al Teatro Romano di Fiesole un po’ della sua malìa napoletana. Il programma completo sarà diffuso nelle prossime settimane.

Prevendite
Box Office Toscana www.boxofficetoscana.it (tel 055.210804)
Ticket One www.ticketone.it (tel. 892.101)
Teatro Romano (tel. 055.5961293)

Info spettacolo
Teatro Romano di Fiesole – via Portigiani, 1 – Fiesole (Firenze)
Tel 055.667566 –  www.bitconcerti.itwww.estatefiesolana.it

Portatori di handicap
I portatori di handicap possono acquistare un biglietto specifico al prezzo più basso previsto per l’evento ed entrare con un accompagnatore gratuito. I biglietti sono reperibili esclusivamente attraverso i punti vendita del Circuito Box Office Toscana o via telefono allo 055210804 (pagando con carta di credito). Si sconsiglia fortemente l’acquisto di un biglietto generico.

Sconti e riduzioni
Biglietti ridotti per i residenti di Fiesole.
I bambini sotto i 4 anni di età entrano gratuitamente accompagnati da un adulto, in numero di un bambino/a per ogni adulto, ma non hanno diritto ad occupare un posto a sedere.