CORONAVIRUS / 57. Altri 187 tamponi positivi in Toscana, sono 1.053 i contagiati dall’inizio dell’emergenza. A Rosignano marittimo altri due casi

REGIONE TOSCANA, 17 MARZO 2020 – Sono 187 i nuovi casi positivi al Coronavirus registrati in Toscana a ventiquattro ore dal precedente bollettino, analizzati nei laboratori toscani. Salgono dunque a 1.053 i contagiati dall’inizio dell’emergenza. Sette guarigioni virali (i cosiddetti “negativizzati”), cinque guarigioni cliniche e 17 decessi (3 in più rispetto al dato di ieri). I casi attualmente positivi in cura rimangono dunque 1.024. Spetterà in ogni caso all’Istituto superiore di sanità attribuire le morti al Coronavirus: si tratta infatti di persone, da 65 a 100 anni, tutte affette da più patologie.

Questi i decessi che si sono verificati in Toscana, con l’indicazione di sesso, età, comune del domicilio: M, 79 anni, Pisa; M, 77, Licciana Nardi (Massa Carrara); M, 87, Mulazzo (Massa Carrara); M, 84, Villafranca in Lunigiana (Massa Carrara); M, 81, Castelnuovo in Garfagnana (Lucca); M, 70, Agliana (Pistoia); M, 98, Livorno; M, 93, Pisa; F, 92, Lucca; F, 94, Livorno; M, 65, Fivizzano (Massa Carrara); F, 96, Mulazzo (Massa Carrara); F, 79, Firenze; M, 88, Poggibonsi (Siena); M, 83, Livorno; M, 70, Quarrata (Pistoia); F, 100, Carmignano (Prato).

Per quanto riguarda i ricoveri, ad oggi sono in totale 472, di cui 143 in terapia intensiva.

I numeri che fotografano la situazione toscana a martedì 17 marzo 2020 sono quelli che l’assessorato al diritto alla salute ha trasmesso entro le 16.30 al Ministero della salute, e che il capo della Protezione civile Angelo Borrelli comunicherà nella consueta conferenza stampa delle ore 18.

Di 1.053 tamponi fino ad oggi risultati positivi al test, questa è la suddivisione per provincia di segnalazione, che non sempre corrisponde necessariamente a quella di residenza: 214 Firenze,  100 Pistoia, 53 Prato (totale Asl centro: 367), 179 Lucca, 143 Massa-Carrara, 101 Pisa, 59 Livorno (totale Asl nord ovest: 482), 60 Grosseto, 73 Siena, 71 Arezzo (totale sud est: 204).

Dal 1° febbraio 2020 ad oggi nei laboratori toscani sono stati effettuati in tutto 6.727 tamponi, su 5.943 persone (in alcuni casi sono stati effettuati più test per lo stesso paziente).

Dal monitoraggio giornaliero (il dato in questo caso è aggiornato a mezzogiorno di oggi) sono invece 8.980 le persone in isolamento domiciliare in tutta la Toscana, di cui 4.170 prese in carico attraverso i numeri dedicati, attivati da ciascuna Asl. Di questi ultimi, sono 2.163 persone nella Asl centro (Firenze – Empoli – Prato – Pistoia), 1.813 persone nella Asl nord ovest (Lucca – Massa Carrara – Pisa – Livorno) e 194 nella sud est (Arezzo – Siena – Grosseto). Gli altri 4.810 sono cittadini che hanno avuto contatti stretti con casi positivi: 600 nella Asl centro, 2.269 nella Asl nord ovest e 1.941 nella Asl sud est.

___________________________________________________________________________

ROSIGNANO MARITTIMO / ALTRI DUE CASI DI COVID-19

Dopo l’annuncio nella giornata di lunedì 16 marzo 2020 del primo caso positivo al Covid19 nel Comune di Rosignano Marittimo, è risultato che il cittadino interessato, pur avendo la residenza in una frazione del territorio comunale, è in realtà domiciliato a Livorno, dove attualmente si trova in isolamento presso la propria abitazione.

Martedì 17 marzo 2020,   tuttavia, l’Amministrazione comunale ha ricevuto dall’Azienda Usl Toscana Nord Ovest la notizia di due nuovi casi positivi accertati nel Comune: si tratta di due concittadini, due uomini rispettivamente di 79 e 60 anni, attualmente ricoverati nelle strutture ospedaliere aziendali.La situazione rimane sotto controllo e il Dipartimento di Sanità pubblica è impegnato a verificare ed attuare le eventuali e necessarie misure precauzionali nei confronti di possibili soggetti venuti a contatto con gli interessati.

Si ricorda a tutti i cittadini e le cittadine l’obbligo di seguire le disposizioni emanate in precedenza, evitando di uscire di casa se non per comprovate e specifiche necessità non rinviabili.