CONONAVIRUS. Le “Pillole di spettacolo” della Fondazione Zeffirelli: una riflessione su “Giulietta e Romeo. Giovani eroi ribelli”

Il settimanale appuntamento con Pillole di Spettacolo, la rubrica virtuale di curiosità e brevi racconti sulla storia del Teatro e del Cinema e sulla carriera di Franco Zeffirelli, questa volta propone una riflessione sulla coppia d’innamorati più amati di tutti i tempi dal titolo “Giulietta e Romeo. Giovani eroi ribelli”. L’approfondimento è da considerarsi come il proseguimento della riflessione già avviata nel precedente articolo di Pillole di Spettacolo “La prima Giulietta della Storia? Era un ragazzo! (Sopra il titolo: Giulietta interpretata da Olivia Hussey nel film di Franco Zeffirelli)

Le origini tutte italiane della Novella che ispirò Shakespeare, la sua interpretazione eroica di quei protagonisti adolescenti e del loro amore osteggiato dalla società degli adulti, l’interpretazione innovativa che Zeffirelli ne dette a partire dall’Old Vic di Londra fino al film del 1968 saranno il contributo di questo intervento in Pillole di Spettacolo (https://www.fondazionefrancozeffirelli.com/pilloledispettacolo/).

Pillole di Spettacolo rappresenta un modo per rimanere virtualmente vicino al pubblico della Fondazione, nonostante la chiusura dovuta alle prescrizioni governative a tutela della salute collettiva. La Fondazione continua ad essere attiva sui suoi profili social di Facebook ed Instagram – #storiedarchivio #pilloledispettacolo #iorestoacasa 

Fondazione Zeffirelli Press Office
Piazza San Firenze, 5
50122, Firenze
press@fondazionefrancozeffirelli.com