Concerto jazz (e apericena) con Mirco Capecchi, Michele Vannucci e Andrea Pellegrini

Venerdì 3 febbraio 2017, ore 20, da DOC in via Goldoni, 42 a Livorno, per “Aperinight con l’Artista!” (dalle ore 19 aperitivo con ricco buffet, cena ristorante, cocktail Bar, e musica) concerto jazz con Andrea Pellegrini tastiere, Mirco Capecchi contrabbasso, e Michele Vannucci batteria.

Mirco Capecchi (foto grande sopra il titolo) – Diplomato in Contrabbasso presso l’Istituto “Boccherini” di Lucca sotto la guida del Maestro Sergio Grazzini, successivamente consegue il Diploma di Specializzazione injazz presso l’Istituto “Pietro Mascagni” di Livorno tenuto dal Maestro Mauro Grossi col massimo dei voti. Componente attivo di formazioni jazz come Note Noire, West Coast, Raindogs ha al suo attivo numerosissimi concerti in festival nazionali e internazionali e collaborazioni con musicisti tra cui Paul McCandless, Riccardo Tesi, Andrea Pellegrini, Gabriele Mirabassi, Bruno Tommaso.Dal 2010 registra e suona stabilmente con il gruppo “I Gatti Mézzi”.

Michele Vannucci (foto a destra) – Inizia gli studi di percussione sotto la guida del Maestro Renzo Stefani presso il Conservatorio Cherubini di Firenze. Si diploma nel 2007 con il massimo dei voti presso il Conservatorio Puccini della Spezia con il Maestro Alberto Bosio. E’ docente di percussioni presso la Scuola Media Don Milani di Massa. Ha collaborato a diversi progetti musicali con la partecipazione del Maestro Mirabassi, Paul Mc Endles, Stefano Bollani, Tino Tracanna, R.Martinelli. Collabora con l’orchestra ESO con la quale ha partecipato a tournè di artisti del calibro internazionale quali Sting, Robbie Wiliams, kylie Minogue, Giovanni Allevi, Francesco Renga, Morgan, Anna Maria Barbera, Andrea Bocelli, Gloria Gaynor, The Tramp.

Andrea Pellegrini
 – Musicista già al fianco di Paolo Fresu (Cd “Things Left Behind” di
 Claudio Riggio, Symphonia Bluesmiles), Paul Mc Candless (Duo, Progetto 
Sinfonico, Cd “Middle Earth”, Cd “West Coast” con Marco Cattani e West
 Coast Quintet), Bruno Tommaso (duo in “In A Simmenthal Mood”, Cd “Original Sountrack for Charles & Mary”, ecc.) e molti altri. Noto
 docente attivo in campo internazionale in vari settori musicali, è 
autore di composizioni note nel jazz internazionale; commentatore e autore anche in campo editoriale avendo pubblicato oltre 100 fra recensioni, articoli e interviste e due libri per le Edizioni Erasmo. Insegna al Jazz Lab della Villa del Presidente in collaborazione con Banda Città di Livorno e Museo di Storia Naturale ed è docente nei corsi superiori e nei corsi pre accademici dell’ Istituto Mascagni di Livorno.

Info e prenotazioni: 391 362 9820