Qui comincia l’avventura… Undici appuntamenti (fino a marzo 2018) di Guascone Teatro dedicati ai ragazzi

Al via “Qui comincia l’avventura…”, la nuova stagione di Guascone Teatro dedicata ai piccoli spettatori che si svolgerà in undici appuntamenti da ora a marzo 2018 tra il Teatro delle Sfide di Bientina ed il Teatro Verdi Giuseppe di Casciana Terme. Una rassegna di domeniche per bambini e famiglie inclusa nel più ampio cartellone del “Teatro Liquido” e ispirata alla grande avventura del Signor Bonaventura che quest’anno, proprio ad ottobre 2017, compie 100 anni.

Gino il Re verticale
Una scena di “Gino il Re”, anche nella foto sopra il titolo

Prima data in programma, domenica 29 ottobre 2017 alle 17,00 al Teatro delle Sfide di Bientina con Francesco Dendi ed Edoardo Nardin in “Gino il Re”. Una favola contemporanea per che piace ai grandi e incanta i più piccoli. Si narra la storia del povero Re Gino che rimasto l’unico abitante del suo regno, deve imparare a far tutto da solo: dal soldato al guerriero, dall’astronomo alla Regina. Una pagina di teatro d’attore, circo ed illustrazioni. Ogni domenica verrà offerta la merenda a tutti i bambini in collaborazione con L’Angolo della Pizza a Bientina e Pasticceria Zanobini a Casciana Terme. Per informazioni: 328 0625881 – 320 3667354 – info@guasconeteatro.it – www.guasconeteatro.it. Biglietti: adulti euro 7, bambini euro 5.

Come le storielle di Bonaventura terminavano sempre con la fortunata ricompensa di un milione per lo strampalato protagonista, in queste undici domeniche il pubblico di adulti e bambini uscirà più ricco di sogni, fantasie, idee, ideali e voglia di giocare e sognare. Si alterneranno clown, maghi, marionette, burattini, ombre cinesi, musical, filastrocche e fiabe, delle più rinomate compagnie italiane e toscane: Rufino Clown, Mago Chico, Eduardo Nardin e Francesco Dendi, Guascone Teatro, la Compagnia del Bosco, Terzo Studio e molto altro.

Il programma di “Qui comincia l’avventura…” prosegue domenica 5 novembre al Teatro Verdi di Casciana Terme con Mago Omis in “Magic Moments”. Spettacolo di illusionismo. Domenica 12 novembre al Teatro delle Sfide di Bientina con Roberto di Lernia in “Rufino Clown Show”. Spettacolo di mimo e clownerie. Domenica 26 novembre al Teatro Verdi Guascone Teatro presenta “Carlotta e la valigia del dottore”, con Adelaide Vitolo e Luca Guidi (Chitarra e ukulkele). Teatro d’attore con oggetti e musica dal vivo. Domenica 3 dicembre al Teatro delle Sfide Terzo studio presenta “Il carnevale degli animali” di e con Federico Pieri. Teatro di figura, prestigiazione e clownerie. Sabato 6 gennaio alle 21,30 e domenica 7 gennaio alle 17,00 al Teatro Verd, la Compagnia Teatro Vittoria presenta “Scrooge – Il canto di Natale”. Musical. Domenica 14 gennaio al Teatro Verdi Edoardo Nardin in “Barba fantasy show”. Spettacolo di giocoleria, illustrazioni, clown, equilibrismi. Domenica 21 gennaio Teatro delle Sfide, Gran Teatro a Rigoni presenta “Foffo fa magie favolose”. Teatro di Burattini. Domenica 25 febbraio al Teatro delle Sfide, Terzo studio presenta “Non perdere il filo”. Marionette contro la paura. Domenica 4 marzo al Teatro delle Sfide Guascone Teatro replica “Carlotta e la valigia del dottore”. Dopo lo spettacolo piccola performance del coro “voci vivaci “ diretto dalla maestra Artiggiani, dell’Associazione culturale Orizzonti di Studio, che in questo pomeriggio offrirà “La merenda come si faceva una volta”.