Classica per tutti / Casa Beethoven per giovani, giovanissimi e famiglie. Concerto a Torino con l’Orchestra nazionale della Rai e il maestro James Conlon. Con la voce del regista e attore Pasquale Buonarota

Prende il via il ciclo di appuntamenti dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai dal titolo “Classica per tutti – Casa Beethoven”, realizzato in collaborazione con la Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani Onlus e rivolto ai giovani, ai giovanissimi e alle famiglie che intendano avvicinarsi alle Sinfonie e alla vita di un genio della musica senza tempo come Ludwig van Beethoven, di cui nel 2020 ricorre il duecentocinquantesimo anniversario della nascita.

Il primo concerto è in programma sabato 26 ottobre 2019 alle 16all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino. Protagonista sul podio dell’Orchestra Rai il direttore principale James Conlon (foto sopra il titolo), che propone alcuni estratti della Sinfonia n. 6 in fa maggioreop. 68detta “Pastorale” di Beethoven. Ultimata nel 1808 e diretta per la prima volta dall’autore nel dicembre di quell’anno al Theater an der Wien, la sinfonia segna un momento di trasfigurazione idilliaca nell’esistenza del genio beethoveniano, sempre scosso dall’intensità del sentire e del soffrire. «Più espressione del sentimento che pittura», il brano prende le distanze dalla voga romantica del pezzo descrittivo, elevando l’intima comunione con la natura campestre al senso di religioso stupore e di rapita ammirazione dell’uomo di fronte alla bellezza del creato.

A “raccontare” il concerto nei panni del grande compositore tedesco è chiamato Pasquale Buonarota, regista e interprete di testi per l’infanzia e spettacoli teatrali rivolti alle nuove generazioni, che da anni collabora con la Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani Onlus e che per l’Orchestra Rai ha realizzato il progetto de “La Casa dei Suoni”. Un viaggio nella musica di Beethoven fatto di immagini e voci: oltre a proporre esempi musicali, Buonarota si confronterà con Conlon e i professori dell’OSN Rai, alla scoperta dei segreti e delle curiosità nascosti nella partitura.

I biglietti sono proposti al prezzo di 10 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 35. Informazioni: 011.8104653 – biglietteria.osn@rai.it – www.osn.rai.it