Cinque opere di Jannis Kounellis: la mostra (causa pandemia) diventa un virtual show. Lo presenta la Galleria Il Ponte di Firenze a partire dal 20 novembre

La Galleria Il Ponte di Firenze – in concomitanza con la mostra in corso “Lorenzo Bonechi. Delle opere radicali, dipinti e carte 1982 – 1994″ – presenta un altro Virtual Show con una personale dedicata ai lavori degli anni Duemila di Jannis Kounellis. In novembre e dicembre 2020, visione virtuale dal 20 novembre. www.galleriailponte.com

“Jannis Kounellis. Cinque opere” contempla quattro carte di medie dimensioni, soprattutto pastelli ad olio,realizzate tra il 2008 e il 2010, ed un dipinto di grandi dimensioni in acrilico su tela e acciaio del 2014.
….”il disegno nell’opera di un artista considerato come uno scultore ha un certo collegamento
con le sue forme scultoree a causa di un particolare, e più profondo, impegno per l’immagine
pittorica da parte di quell’artista, che, in questo caso, mostra un approccio insolito: fare un
quadro uscendo dal quadro e formando l’immagine nello spazio, senza perciò rinunciare alla
plasticità viva…” (Bruno Corà)
Virtual Show è una nuova modalità per proporre in questo periodo, l’attività della galleria. Lo
spazio è concepito come la riproduzione fedele di una delle stanze della galleria in cui vengono
presentate mostre personali attraverso un selezionato numero di opere.

  • Jannis Kounellis nasce al Pireo nel 1936 e muore a Roma nel 2017. Associato all’Arte Povera fino dagli anni Sessanta, investiga l’alienazione della la società contemporanea, giustapponendo i materiali della civiltà urbana e industriale di massa con i simboli e i valori del mondo pre-industriale. Incorporando umili materiali non artistici come cotone, lana, carbone, sacchi di grano, bottiglie di vetro, ganci per carne, fuoco, fuliggine, fumo, giroletti, porte, scaffali, e vestiti, l’opera di Kounellis risulta un insieme melodrammatico di installazione, ambiente, performance, e spettacolo teatrale.