Cinquant’anni di Pink Floyd: una mostra multimediale al Victoria & Albert Museum di Londra

“The Piper at the Gates of Dawn” è datato 1967. Quindi quest’anno fanno cinquant’anni. Mezzo secolo di Pink Floyd. pink4Un evento che il Victoria & Albert Museum di Londra festeggia con una esposizione attraverso la quale è possibile ripercorrere cinque decenni di musica, dai suoni psichedelici ai giorni nostri, caratterizzati da album storici, vere e proprie potere miliari, come “Ummagumma”, “Atom Heart Mother” (1970), “The Dark Side of the Moon” (1973), “Wish You Were Here” (1975), “The Wall” (1979), “The Final Cut” (1983) fino all’ultimo, “The Endless River” (2014). pink2L’appuntamento nel museo londinese è per il 13 maggio 2017, quando ci sarà il taglio del nastro della mostra che resterà aperta fino ai 1° ottobre 2017. Un percorso a ritroso nel tempo, fino a quando la band ebbe origine. Nomi mitici, come David Gilmour, ma anche Syd Barrett (voce e chitarra) rimasto nella formazione dal 1965 al 1968. Poi Nick Mason, Roger Waters, Richard Wright e Rado Klose. La mostra si intitola “Pink Floyd: Their Mortal Remains” ed è, nel complesso, un complesso e favoloso omaggio multimediale al mitico gruppo britannico.