
Cinquanta aziende e 15 tra consorzi e associazioni di tutela: a Siena la prima edizione di Buyfood Toscana. Protagonisti pane, olio extravergine, salumi, pecorino, cantucci, ricciarelli… un trionfo del gusto
Sta per andare in scena la prima edizione di di Buyfood Toscana, vetrina del gusto Made in Tuscany. L’evento (che sarà presentato ufficialmente a Firenze, in Regione, lunedì 3 giugno) è in agenda per il 6 e 7 giugno 2019 a Siena, nel complesso espositivo di Santa Maria della Scala.
Parteciperanno oltre 50 aziende, 15 Consorzi e Associazioni di tutela e decine di buyer provenienti da tutto il mondo. Sarà un vero e proprio viaggio a tappe che percorrerà idealmentetutto il territorio regionale attraverso il racconto e la promozione dei prodotti toscani certificati. Dall’olio extravergine al pane, dal prosciutto al pecorino passando alla cinta senese e arrivando poi ai cantucci e ai ricciarelli, solo per citare alcuni dei prodotti in passerella.
BuyFood Toscana 2019 è organizzata dalla Regione Toscana in collaborazione con PromoFirenze, azienda speciale della Camera di Commercio di Firenze, grazie alla collaborazione del Comune di Siena ed il supporto della Fondazione Qualivita.
Alla presentazione fiorentina parteciperanno Marco Remaschi, assessore regionale all’Agricoltura, Claudio Bianchi, vicepresidente Camera di Commercio di Firenze e Presidente PromoFirenze, Alberto Tirelli, assessore al Commercio e al Turismo del Comune di Siena, Fabio del Bravo, responsabile Direzione Servizi per lo Sviluppo Rurale di ISMEA, Mauro Rosati, direttore Fondazione Qualivita, Paolo Chiappini, direttore Fondazione Sistema Toscana.