Categoria: Siena
Guida Nazionale Osterie d’Italia Slow Food 2024: la Toscana sempre sul podio con 136 osterie di cui 13 novità e 28 Chiocciole incluse le 5 nuove. Presentazione della guida presso il Consiglio regionale
La Toscana si conferma ancora una volta terra di tradizioni enogastronomiche e attenzione ai principi della sostenibilità. Lo dimostrano i numeri della Guida Osterie d’Italia 2024 presentata presso il Consiglio […]
I Venerdì di Siena, ultimo incontro il 10 novembre dedicato a Oriana Fallaci. Si presenta “Una straordinaria antipatica” di Anna Gerini
Oriana Fallaci: la donna e il personaggio raccontati attraverso gli scritti, gli incontri, gli amori di una vita straordinaria. Proprio alla scomoda antipatica è dedicato, il 10 novembre 2023 alle […]
Montepulciano, seconda proroga (fino al 26 novembre) della mostra “Giacomo Balla e l’idea futurista” allestita nel Museo Civico Pinacoteca Crociani
Prorogata fino a domenica 26 novembre 2023 la mostra ‘Futuristi. Avanguardia italiana. Giacomo Balla e l’idea futurista, un “ritorno” a Montepulciano’. In esposizione, all’interno del Museo Civico Pinacoteca Crociani, nel […]
Per i vini dolci della Toscana tante proposte per il futuro. Il 28 ottobre alla Fattoria del Colle (Trequanda) Donatella Cinelli Colombini presenta il suo nuovo passito e vini dolci di 12 Donne del Vino
Basta la nobile e lunga storia del Vin Santo per dare un futuro ai vini dolci toscani? Alcol test, stile di vita e soprattutto paura del “giro vita”, contraffazioni o accorgimenti […]
I castagni vanno in tilt a causa del clima: in Toscana raccolta in ritardo e produzione in calo. In Lunigiana e Garfagnana attesa una buona produzione, ma nelle varie zone della regine la situazione è macchia di leopardo. Le stime di Coldiretti e dell’Associazione Città del Castagno
Cadono le foglie ma non le castagne. Raccolta in forte ritardo e produzione in calo in Toscana per colpa degli scombussolamenti climatici. Le secolari piante di castagno sono in tilt, […]
Premio Montale Fuori di Casa 2023: il ritorno a Firenze con la sezione Il Genio delle Donne. Il 12 ottobre cerimonia al Gabinetto Vieusseux. Vincitrici Sabina Nuti rettrice della Scuola SantAnna di Pisa e la scrittrice Anna Luisa Pignatelli
Dopo le premiazioni che nel 2023, come ogni anno, si sono svolte a Genova e a Milano, il “Premio Montale Fuori di Casa” ritorna a Firenze con la sezione Il […]
Il presidente della Comunità Ebraica di Firenze e Siena: “In queste ore non ci sono parole per esprimere la sofferenza”
“Non ci sono parole per esprimere la sofferenza, l’angoscia e lo sdegno con cui la Comunità Ebraica di Firenze e Siena vive queste ore. Le immagini di barbarie nei confronti […]
La Croce del Carmine di Ambrogio Lorenzetti rientra alla Pinacoteca Nazionale di Siena dove sarà esposta in evidenza fino all’8 gennaio 2024 (per poi essere ricollocata nella Sala 7). Tre anni di restauro diretto e coordinato dalla Direzione regionale musei della Toscana del MIC con il sostegno di Friends of Florence
‘Maestro Simone fu nobilissimo pictore et molto famoso. Tengono i pictori sanesi fosse el migliore, a me parve molto migliore Ambruogio Lorençetti et altrimenti dotto che nessuno degli altri” Dai […]
Al Palazzo Pubblico (Sala delle Lupe) parte il ciclo di incontri “I venerdì di Siena”. Primo incontro il 6 ottobre alle ore 17.30
Gli adolescenti del terzo millennio e il giornalismo di guerra, il cinema italiano, il teatro e il rapporto tra città e arte, ma anche l’approfondimento su alcune grandi figure di […]
A Gaiole in Chianti super edizione de L’Eroica con 8.316 ciclisti (fra cui quasi 900 donne). Fatica e gusto dell’impresa sulle strade bianche della provincia di Siena. Con l’arrivederci all’edizione 2024, sempre durante il primo weekend di ottobre
Il rito de L’Eroica si è ripetuto. Sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre 2023 il popolo di eroici a pedali è tornato gioioso e festoso a pedalare sulle strade bianche […]