Categoria: Prato
“Quel giorno perfetto”: torna il cineforum al Garibaldi di Prato. Per due mesi (dal 24 gennaio 27 marzo) un salotto cinematografico e cinefilo. Il programma completo. Moderatore delle serate Carlo Pellegrini
Dal 24 Gennaio al 27 Marzo 2024 Proiezioni ore 20.30 Cinema Il Garibaldi Via Garibaldi 69, Prato Torna il cineforum a Prato “Quel Giorno perfetto” Al Garibaldi per due mesi […]
Al Politeama di Prato la sera del 18 gennaio (ore 21) appuntamento con la Camera Strumentale e le musiche di Dittersdorf e Rameau. Dirige Filippo Maria Bressan. Un nuovo punto di ascolto e il podcast
Giovedì 18 gennaio 2024, ore 21.00, al Teatro Politeama Pratese appuntamento con Dittersdorf: Sinfonie dalle Metamorfosi di Ovidio, La metamorfosi d’Atteone in cervo, La liberazione d’Andromeda da parte di Perseo e Rameau: Les Indes Galantes, […]
Un’esperienza multisensoriale per vivere il Museo di Palazzo Pretorio a Prato. Fra parole, suoni e immagini. Il 30 dicembre e il 12 gennaio (due fasce di orari per ogni appuntamento) c’è “Walk In Sound – del tempo e dello spazio”, una performance di Francesco Dendi
Vivere il Museo di Palazzo Pretorio a Prato da una prospettiva inedita, attraverso un’esperienza partecipativa multisensoriale che mette insieme parole, suoni e immagini. L’occasione sarà data da Walk In Sound […]
Lanatale presso Lanarchico a Prato per un pomeriggio dedicato alla socializzazione, alla sperimentazione e alla creazione. Ecco i laboratori
Un pomeriggio per creare, socializzare e sperimentare a Lanarchico. Un modo alternativo per trasformare lo stress natalizio in creatività e divertimento, con laboratori musicali ed artistici gratuiti e aperti a […]
“La donna che riapriva i teatri”: regia di Francesco Ranieri Martinotti, narratrice Drusilla Foer. Il documusical (sarà al Torino Film Festival) è ispirato alla storia di Roberta Betti, fondatrice del Politeama Pratese dove la pellicola sarà presentata il 1° dicembre
Una storia di coraggio e tenacia, coinvolgente e appassionante come un film. E un film è diventata l’impresa che negli anni Novanta permise di riaprire il Teatro Politeama Pratese per […]
Da ChatGPT al Quantum machine learning: attualità e prospettive dell’intelligenza artificiale. Te incontri (10 e 24 novembre, 15 dicembre – ore 18) al PrismaLab i Prato
Al via venerdì 10 novembre 2023 a PrismaLab di Prato il ciclo di incontri dal titolo Intelligenza artificiale. Attualità e prospettive. Tre appuntamenti moderati dalla biologa Martina Ruffo attorno ad un tema […]
Al Garibaldi Milleventi di Prato il docufilm Io, Noi e Gaber. Il 6 e 7 novembre alle ore 17.30 e 20.30
Lunedì 6 e martedì 7 novembre 2023 alle ore 17.30 e 20.30 al Garibaldi Milleventi di Prato appuntamento con Io, Noi e Gaber di Riccardo Milani, il primo docufilm ufficiale […]
Livia Gionfrida apre al pubblico frammenti preparatori del nuovo spettacolo “Si illumina la notte”. Il 26 ottobre alle 18 al Teatro Naldini di Rosignano Marittimo. Il 3 novembre alle 21 prova aperta dello spettacolo, Le residente di Armunia, la produzione del Metastasio di Prato
La regista, attrice e drammaturga Livia Gionfrida (foto sopra il titolo) – già allieva di Luca Ronconi e riconosciuta per il lavoro artistico condotto col collettivo Metropopolare nella Casa Circondariale La […]
Femminicidio: ciclamini e piante aromatiche della solidarietà per aiutare i figli di Klodiana uccisa a colpi di pistola dall’ex marito. Ciclamini e piante aromatiche della solidarietà sabato 7 ottobre al mercato alle Cascine
Ciclamini e piante aromatiche della solidarietà per aiutare i figli di Klodiana Vefa, la donna uccisa a colpi di pistola dall’ex marito poi suicidatosi. Le imprenditrici agricole di Donne Impresa […]
Festival della Seta, dialoghi sulla Cina contemporanea. Torna a Prato l’appuntamento per approfondire temi e situazioni del colosso asiatico. Dal 5 al 7 ottobre al Museo del Tessuto
Torna a a Prato la quarta edizione del Festival Seta. Dialoghi sulla Cina Contemporanea, che si tiene al Museo del Tessuto dal 5 al 7 ottobre 2023. Seta è diventato un appuntamento culturale, […]