Categoria: Pisa
“Intrecci” affronta il tema della violenza di genere. Spettacolo e laboratorio di Compagnia Minimal (in collaborazione con la Commissione Pari Opportunità del Comune) va in scena il 14 aprile (0re 18.30, laboratorio ore 21) al Teatro di San Pietro
Compagnia Minimal in collaborazione con la Commissione Pari Opportunità del Comune di Volterra presenta INTRECCI di e con Angela Ameli e Marco Gistri, supervisione artistica Fabrizio Cassanelli Teatro di San Pietro – Volterra domenica 14 aprile […]
SU IL SIPARIO. Al Teatro Cantiere Florida (il 5 aprile) “Solo quando lavoro sono felice”. Al Teatro Pacini di Pescia Lunetta Savino è “La madre” (sabato 6). Dal 6 al 24 c’è la Primavera Fiesolana: inaugurazione con Roberto Mercadini e “Little Boy”. A Casciana Terme “A Concert for Cecco” (il 6). All’Ordigno di Vada (il 7) appuntamento con “Il matrimonio era ieri”
FIRENZE / AL TEATRO CANTIERE FLORIDA VANNO IN SCENA NICCOLÒ FETTARAPPA E LORENZO MARANGONI Che ruolo ha il lavoro nelle nostre vite? È una parte della vita o è la […]
Pisa, al via a Palazzo Blu la rassegna di letteratura. Primo appuntamento il 7 aprile con focus su Mario Tobino, poi Amelia Rosselli (il 21), Elsa Morante (il 5 maggio) e Giuseppe Pontiggia (il 19). Tutti gli eventi cominceranno alle 11 nell’auditorium
Torna a Palazzo Blu la rassegna di approfondimento e lettura dei grandi romanzi della letteratura italiana del Novecento. La rassegna, a cura del professore Alberto Casadei e della professoressa Maria […]
Il Capodanno Pisano si celebra con una serata di festa al Teatro Verdi Giuseppe di Casciana Terme. Il 5 aprile a partire dalle ore 19: conferenza (ospite speciale Francesco Bottai), buffet e spettacolo
Una serata di festa per riscoprire il fascino del Capodanno Pisano. Venerdì 5 aprile 2024 dalle 19.00 al Teatro Verdi Giuseppe di Casciana Terme (Pisa). L’intera serata si svolge ad […]
METEO. Allerta gialla dalla mezzanotte del 23 mrzo (fino alle 18 del 24) per vento (ponente e libeccio) e mareggiate lungo le coste livornesi e pisani e sulle isole dell’Arcipelago Toscano.
Il Centro funzionale meteo della Protezione civile regionale ha emanato un avviso in codice giallo per rischio vento e mareggiate riguardante le zone costiere livornesi e pisane e le isole dell’Arcipelago. Il codice giallo sarà in […]
Pasqua 2024, doppio concerto del Conservatorio Mascagni con l’Orchestra d’archi diretta da Chiara Morandi. Il 25 marzo presso la Pieve dei Santi Giovanni ed Ermolao a Calci, il 27 a Livorno nella chiesa della Santissima Trinità Un programma all’insegna del barocco
Per la Pasqua 2024 l’Orchestra d’archi del Conservatorio “Pietro Mascagni” di Livorno propone un programma all’insegna del barocco. Sarà nella Pieve dei Santi Giovanni ed Ermolao a Calci (Pisa), lunedì […]
Un allestimento con opere di artisti legati al territorio e quattro opere di nuova acquisizione di Chini, Lori, Carlini e Marko. Ecco la Sala Novecento di Palazzo Blu a Pisa
Inaugurata al Palazzo Blu di Pisa la Sala del Novecento, allestita all’interno della dimora storica. La sala rappresenta una iniziativa di valorizzazione e di rivalutazione di artisti legati e attivi […]
SU IL SIPARIO. L’album-capolavoro “A Hard Day’s Night” compie 60 anni e scoppia la Beatles-mania. Al Teatro Puccini (il 20 marzo) “Beatlestory. The Fabulos Tribute Show”. Al Teatro di Rifredi (il 22 e il 23) va in scena “Scarafaggi. Across the Beatles”. Al Quaranthana Teatro Comunale di San Miniato il cartellone propone invece “Norilsk”, la storia dei fratelli Starostin (il 22)
FIRENZE / Al Teatro Puccini appuntamento con “Beatlestory. The Fabulos Tribute Show” A tutti i fan dei Beatles! È in arrivo un grande omaggio all’amata band e un’occasione per festeggiare […]
Banksy. Realismo Capitalista. A Volterra in mostra oltre cento opere tra serigrafie, video, stampe e sculture per raccontare l’arte dellostreet artist inglese
Oltre cento opere tra serigrafie, video, stampe e sculture raccontano l’arte dello street artist britannico noto per il suo stile sarcastico e beffardo nella mostra Banksy. Realismo Capitalista. Arriva a […]
Da maggio a settembre 2024 torna il progetto itinerante “La città dei lettori”, promosso da Fondazione CR Firenze e Associazione Wimbledon APS. Tanto eventi e tante tappe (a seguire tutto il programma), con focus sulla letteratura che verrà e AI. Seguendo il tema “Leggere cambia tutto”
La città dei lettori 2024: settima edizione per guardare alla letteratura che verrà tra autori esordienti e AI. Da maggio a settembre 2024 torna il progetto itinerante di Fondazione CR Firenze e Associazione […]