Categoria: Firenze
SU IL SIPARIO. L’album-capolavoro “A Hard Day’s Night” compie 60 anni e scoppia la Beatles-mania. Al Teatro Puccini (il 20 marzo) “Beatlestory. The Fabulos Tribute Show”. Al Teatro di Rifredi (il 22 e il 23) va in scena “Scarafaggi. Across the Beatles”. Al Quaranthana Teatro Comunale di San Miniato il cartellone propone invece “Norilsk”, la storia dei fratelli Starostin (il 22)
FIRENZE / Al Teatro Puccini appuntamento con “Beatlestory. The Fabulos Tribute Show” A tutti i fan dei Beatles! È in arrivo un grande omaggio all’amata band e un’occasione per festeggiare […]
Firenze Rocks 2024. Sul palco del Visarno il 15 giugno arriveranno The Struts e Night Verses, headliner della giornata i Tool
Firenze Rocks annuncia due nuovi grandi nomi che si aggiungono alla lineup dell’edizione 2024, i The Struts e i Night Verses saliranno sul palco della Visarno Arena di Firenze nella […]
Fondazione Casa Buonarroti e Opera Laboratori: un accordo per realizzare nuovi progetti per promuovere e valorizzare il patrimonio raccolto dagli eredi di Michelangelo nella dimora storica (oggi museo) di via Ghibellina a Firenze
Fondazione Casa Buonarroti e Opera Laboratori suggellano l’accordo che li vedrà impegnarsi insieme nella realizzazione di nuovi progetti volti alla promozione e valorizzazione del prezioso e variegato patrimonio raccolto dagli […]
Nella Cattedrale dell’Immagine di Firenze va in scena (dal 4 aprile al 26 settembre) “La Traviata” in versione immersiva e semiscenica
La Traviata in versione immersiva sarà presentata mercoledì 20 marzo alle ore 10 nella Cattedrale dell’Immagine di Firenze in piazza di Santo Stefano al Ponte dal direttore artistico Mario Menicagli, dalla la responsabile editoriale […]
Mixité al PARC delle Cascine a Firenze ospita domenica 17 marzo (ore 19) il live dell’artista franco-venezuelana La Chica che unisce eredità latina e sound urbano
Da un lato dell’oceano c’è l’America Latina, una terra intensa, piena di magia; dall’altro c’è Parigi, Belleville, spazio multiculturale, urbano. A connettere i due mondi, in un clash sonoro che […]
Greve in Chianti, collaborazione tra la storica Enoteca Falorni (che riapre i suoi spazi) e i viticoltori della zona per un progetto con tanti eventi fino a settembre
L’Enoteca Falorni di Greve in Chianti (Firenze) ritrova le proprie origini di storico “tempio del vino” e riapre i suoi spazi con eventi per tutti gli amanti del vino, degustazioni […]
SU IL SIPARIO. A Fiesole debutto nazionale di “Solitario” con Alessandro Riccio (dal 15 al 23 marzo). Al Teatro delle Arti di Lastra a Signa (il 15) ci sono “Le Volpi”. Al Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio appuntamento con “Caravaggio. Di chiaro e di scuro” (il 16)
FIESOLE / Debutto in prima nazionale di “Solitario” Amedeo Ottaviano Gusbertini dedicò la vita allo studio delle essenze e delle miscele più rare per dare vita a profumi che sapessero […]
Dante: Inferno to Paradise. Anteprima il 14 marzo al Teatro Goldoni di Firenze del progetto internazionale (docu-film) con Antonio Fazzini nei panni del Sommo Poeta
Un progetto internazionale su Dante diretto dal pluripremiato regista Ric Burns e scritto con lo studioso Riccardo Bruscagli che vede, nei panni del Sommo Poeta, Antonio Fazzini: sarà lo stesso […]
Orchestra da Camera Fiorentina, al via la 44^ edizione (da marzo a ottobre). Oltre ottanta concerti in musei e luoghi d’arte dell Toscana, dell’Umbria e del Lazio. Omaggi speciali a Puccini e Busoni. Inaugurazione il 16 e 17 marzo a Firenze con il concerto dedicato a Beethoven: dirige Giuseppe Lanzetta, pianista Giampaolo Nuti. In estate previste date anche in teatri e spazi all’aperto in Toscana, Umbria e Lazio
Oltre 80 concerti per la stagione 2024 dell’Orchestra da Camera Fiorentina fondata e diretta dal Maestro Giuseppe Lanzetta. Al via sabato 16 e domenica 17 marzo 2024 all’Auditorium di Santo […]
Tempo Reale Festival (dedicato ad Albert Mayr) “invade” Firenze con la musica elettronica dal 13 al 24 marzo. Omaggio a Luigi Nono, l’arpa di Doriene Marselje e il calcio-balilla che diventa strumento. Il programma
Il Tempo Reale Festival 2024 arriva con la Primavera per animare la scena fiorentina con tutto ciò che è sperimentale, originale e inedito nella ricerca sonora e nella musica elettronica […]