Categoria: Firenze
Galleria dell’Accademia di Firenze e Soprintendenza: un progetto pilota di ricerca per “indagare i modelli in gesso di Lorenzo Bartolini conservati nella Gipsoteca del Museo. Obiettivo finale: conoscere nel dettaglio la tecnica dello scultore nella trasposizione dal modello in gesso all’opera finale realizzata in marmo
Un progetto pilota di ricerca tecnico-scientifico, mai eseguito prima, è stato avviato dalla Galleria dell’Accademia di Firenze grazie alla felice collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per […]
Ritorni. Da Modigliani a Morandi: fino al 15 settembre in mostra al Museo Novecento di Firenze 19 capolavori del ‘900 appartenuti ad Alberto Della Ragione. Star dell’esposizione l’unico autoritratto dipinto dal grande Modì, poi opere di Guttuso, Morandi, Carrà, Birolli
Ci sarà tempo fino al 15 settembre 2024 per ammirare diciannove grandi capolavori del novecento italiano appartenuti a Alberto Della Ragione. La star indiscussa della mostra Ritorni. Da Modigliani a Morandi […]
“L’interpretazione dei sogni” (liberamente ispirato e tratto dagli scritti di Sigmund Freud): Stefano Massini torna al Teatro della Pergola il 26 e 27 marzo dopo il debutto in prima nazionale della scorsa stagione
Si annuncia il tutto esaurito per Stefano Massini che torna al Teatro della Pergola con L’interpretazione dei sogni il 26 e il 27 marzo 2024, ore 21, dopo il […]
Prato, con la Camerata Strumentale il 25 e 26 marzo appuntamento con il Concerto di Pasqua nella chiesa di Sant’Agostino, Dal 26 al 29 marzo vanno invece in scena i Concerti pasquali dell’ORT a Sarzana, Livorno, Firenze e Figline. Annullata per motivi di salute la presenza della violinista Francesca Dego, confermato Mario Brunello al violoncello
Prato, la Camerata Strumentale affronta due concerti di Pasqua (il 25 il 26 marzo) Anche in questa stagione, il tradizionale concerto spirituale della CamerataStrumentale di Prato, che fa da preludio alla Settimana […]
“L’anno dell’Intelligenza Artificiale”: il giornalista Daniele Magrini presenta il suo libro il 25 marzo alle ore 18 alla libreria Il Libraccio di Firenze
Da una parte le sfide dell’Intelligenza Artificiale, dall’altra la morsa degli algoritmi tra utenti sempre più dipendenti dai social e colossi del web padroni dei big data. Il leone e […]
“Le Case del malcontento”: il libro di Sacha Naspini arriva in palcoscenico. Per la prima volta in teatro il 26 e 27 marzo (ore 21) al Cantiere Florida nell’ambito di Materia Prima Festival
Le Case è un borgo millenario nell’entroterra maremmano. Gli abitanti di questo sprone di roccia perduto tra le nebbie e scosso dai terremoti annaspano nella vita cercando di mettersi al […]
Ottanta foto e altrettante emozioni: a Villa Bardini dal 24 marzo al 14 luglio la grande mostra “Senza tempo” di Mimmo Jodice promossa da Fondazione CR Firenze e Intesa San Paolo con Fondazione Parchi monumentali Bardini e Peyron. Una sezione “fiorentina” dedicata a Michelangelo e un documentario sulla vita dell’artista realizzato da Mario Martone
Le opere fotografiche senza tempo del Maestro napoletano Mimmo Jodice sono per la prima volta in mostra a Firenze, a Villa Bardini. Dal 24 marzo al 14 luglio 2024, Mimmo […]
Capodanno Fiorentino: inaugurato da Confartigianato e Confesercenti il mercato (sarà aperto dino a domenica 24 marzo) in piazza Santa Maria Novella. La tradizione artigianale e tanti eventi
Un Capodanno Fiorentino all’insegna dell’autenticità ma anche dell’innovazione. Confartigianato Imprese Firenze e Confesercenti Firenze hanno inaugurato nella mattinata di venerdì 22 marzo 2024 il mercato in Piazza Santa Maria Novella, […]
SU IL SIPARIO. “Shakespeare da tavolo. Le opere raccontare in 40 minuti” al Funaro di Pistoia il 22 marzo alle ore 20.45. Gaia Nanni va in scena al Teatro delle Arti di Lastra a Signa con “Grande Soirée”. All’Ordigno di Vada un reading e uno spettacolo per bambine e bambini
LE VIE DEL FUNARO A PISTOIA / Il 22 marzo in scena c’è “Shakespeare da tavolo. Le opere raccontate in 40 minuti” Venerdì 22 marzo 2024, va in scena al […]