Categoria: Firenze
L’intelligenza artificiale è uomo o donna? Al teatro di Fiesole arriva Maurizio Lombardi con lo spettacolo “Ho visto cose”. Dal 29 febbraio al 3 marzo
L’intelligenza artificiale è uomo o donna, genere fluido o un nuovo genere a sé stante? “Ho visto cose” è lo spettacolo teatrale che Maurizio Lombardi presenta in prima nazionale […]
Firenze: ecco le case editrici che partecipano all’edizione 2024 di TESTO (Come si diventa un libro) alla Stazione Leopolda fino al 25 febbraio
Primo giorno alla Stazione Leopolda dell’edizione 2024 di TESTO (Come si diventa un libro), salone promosso da Pitti Immagine. Ecco le case editrici (sono 56 i debutti) presenti alla terza […]
A Firenze (dal 23 al 25 febbraio alla Stazione Leopolda) va il scena TESTO (Come si diventa un libro). 150 case editrici ospiti di cui 56 al debutto. Gli eventi
Torna, per la terza edizione, l’appuntamento dedicato all’editoria contemporanea e ai suoi protagonisti: dal 23 al 25 febbraio 2024, la Stazione Leopolda ospita TESTO [Come si diventa un libro], evento […]
Per l’ORT diretta da Andrea Battistoni un concerto dal sapore russo con musiche di Rimskij-Korsakov, Borodin, Čajkovskij. Cinque appuntamenti: il 24 febbraio al Centro Studi Musicali Busoni, il 26 al Teatro Civico di La Spezia, il 27 al Teatro Verdi di Pisa, il 28 al Teatro Ponchielli di Cremona e il 29 al Teatro Verdi di Firenze
Il poliedrico direttore d’orchestra Andrea Battistoni (sopra il titolo, ph. Gorzegno) torna a dirigere l’Orchestra della Toscana. Con lui il talento al pianoforte del russo Dmitry Masleev. Cinque le date […]
Firenze, ecco i primi nomi al Musart Festival 2024. Al Parco Mediceo di Pratolino i concerti di Loreena McKennitt (21 luglio ore 21) e del Volo (22 luglio ore 21). Biglietti già in vendita
Loreena McKennitt e Il Volo saranno in concerto al Musart Festival 2024, rassegna che da otto anni porta a Firenze i protagonisti della musica e dello spettacolo. Le due […]
Florovivaismo: “Piante in classe” al Myplant&Garden la seconda sperimentazione (il 22 febbraio presso lo spazio Coldiretti) che coinvolge l’Istituto Agrario di Firenzeze
La Toscana dei fiori e delle piante protagonista al Myplant&Garden. Sono una quarantina le aziende florovivaistiche regionali che partecipano all’ottava edizione della più importante fiera professionale dell’orto-florovivaismo, del garden e […]
Operazione spINNaker: la Guardia Costiera sequestra sei tonnellate di prodotti ittici. Fermati sei pescherecci e chiuso un risrorante
Sei tonnellate di prodotti ittici e 3 attrezzi professionali da pesca sottoposti a sequestro, 60 operatori multati per un totale di quasi 100.000 euro di sanzioni, 236 ispezioni effettuate, 60 […]
Essere Napoleone dal romanzi al grande e piccolo schermo. Letteratura, cinema,metaverso: incontro il 27 febbraio alle ore 17.30 nel Complesso di San Micheletto con Carlo Micciché, dirigente e autore televisivo
L’avventura dell’Empereur dai romanzi al grande e piccolo schermo. All’indomani dall’uscita del “Napoleon” di Ridley Scott che tanto ha mosso gli animi degli appassionati, l’associazione “Napoleone ed Elisa. Da Parigi […]
IN PALCOSCENICO. Al Funaro di Pistoia “Romeo e Giulietta opera ibrida”. A Lastra a Signa c’è Ciro Masella. Alla Pergola Alessio Boni e Iaia Forte in “Iliade, il gioco degli dei”. A Montecatini appuntamento con Filippo Caccamo. Uccio De Santis al Tuscany Hall. A Livorno il duo Tabagai s’ispira alla Gioconda
PISTOIA / AL FUNARO IL 23 FEBBRAIO IN PRIMA REGIONALE C’È “ROMEO E GIULIETTA OPERA IBRIDA” Va in scena in prima regionale venerdì 23 febbraio 2024, alle ore 20.45 al […]
Circa due milioni di euro per 18 progetti di ricerca e una borsa di studio nell’area fiorentina: li assegnano Fondazione CR Firenze Fondazione AIRC
Fondazione CR Firenze e Fondazione AIRC rinnovano una solida partnership sostenendo 18 progetti di ricerca e una borsa di studio con un investimento complessivo di 1.973.080 euro per l’anno in […]