Dal Sudafrica al Venezuela, sound globale in dieci concerti per la terza edizione di Mixité – Suoni e Voci di culture antiche e attuali. Partenza il 1° marzo alle ore 21, poi si va avanti fino a giugno al PARC Performing Arts Research Centre di Firenze (alle Cascine). Il programma

Dieci concerti per un’immersione nel sound globale dal Sudafrica al Venezuela, dalla Francia all’Inghilterra, dall’Italia alla Siria fino all’Iran, al Mali, al Niger, agli Stati Uniti. 3/a edizione per Mixité […]

Brevissime. Lezioni di storia delle arti: il tema è “Paradiso in terra” ovvero il fascino del paesaggio e della natura. Presso l’Archivio Gucci di Firenze eccezionalmente aperto al pubblico. Dal 14 marzo al 30 maggio (sempre alle 18.45) l lezioni con architetti, storici, agronomi, scrittori e filosofi

Dal 14 marzo al 30 maggio 2024, sempre alle 18.45, si terrà nel bellissimo Archivio Gucci di Firenze, eccezionalmente aperto al pubblico per questa occasione, la quinta stagione delle Brevissime […]

Convegno nella Sala Pegaso della Regione Toscana: i 28 febbraio (dalle ore 10) si parla di donne e lavoro, diritti conquistati e da conquistare. Al centro della discussione il progetto “Il porto delle donne. Le donne nel settore marittimo e portuale, perché no?” ideato dall’assessora del Comune di Livorno Babara Bonciani

Mercoledi 28 febbraio 2024 a Firenze, nella Sala Pegaso della Regione Toscana (inizio ore 10) si parlerà di donne e lavoro, di diritti conquistati e da conquistare ponendo al centro della […]