Categoria: Firenze
Il carteggio tra Ludovico Ragghianti e Ugo La Malfa: il volume a cura di Elisa Bassetto (saggio introduttivo Roberto Balzani) sarà presentato il 13 maggio alle ore 17 alla Fondazione Spadolini Nuova Antologia di Firenze
Il carteggio tra Carlo Ludovico Ragghianti e Ugo La Malfa, pubblicato a cura di Elisa Bassetto, con un saggio introduttivo di Roberto Balzani, dalle Edizioni Fondazione Ragghianti Studi sull’arte, sarà […]
Da maggio a settembre 2024 torna il progetto itinerante “La città dei lettori”, promosso da Fondazione CR Firenze e Associazione Wimbledon APS. Tanto eventi e tante tappe (a seguire tutto il programma), con focus sulla letteratura che verrà e AI. Seguendo il tema “Leggere cambia tutto”
La città dei lettori 2024: settima edizione per guardare alla letteratura che verrà tra autori esordienti e AI. Da maggio a settembre 2024 torna il progetto itinerante di Fondazione CR Firenze e Associazione […]
“Fatti e misfatti dell’industria musicale italiana” di Alceste Ayroldi: il 12 marzo alle ore 17 presentazione alla Florence Academy
E’ stato pubblicato il 15 settembre del 2023 ed è già un punto di riferimento nel mondo della musica Fatti e Misfatti dell’industria musicale italiana (edito da Arcana, Roma), il […]
“I ragazzi irresistibili” di Neil Simon al Teatro della Pergola di Firenze dal 12 al 17 marzo. In palcoscenico Umberto Orsini e Franco Branciaroli, regia di Massimo Popolizio
Al Teatro della Pergola di Firenze, dal 12 al 17 marzo 2024, Umberto Orsini e Franco Branciaroli sono I ragazzi irresistibili di Neil Simon per la regia di Massimo Popolizio. […]
“Music is coming” al Teatro Cartiere Carrara di Firenze (ex Tuscany Hall). L’orchestra sinfonica Lords of the Sound (fondata in Ucraina nel 2014) suonerà le colonne sonore di titoli famosi come Matrix, Game of Thrones, The Witcher, Dune, Avatar e molti altri. Martedì 12 marzo alle 20.45
“L’inverno sta arrivando”, “Che la forza sia con te”, “Un Anello per domarli, un Anello per trovarli, un Anello per ghermirli e nel buio incatenarli”. Frasi ormai iconiche che rimandano […]
“I concerti di primavera” dell’Associazione Ellipsis: protagonista del terzo appuntamento il flautista Nicola Mazzanti, già solista del Maggio Musicale Fiorentino, tra i più grandi specialisti dell’ottavino. Il 12 marzo alle 20.30 nella Sala Sassu del Conservatorio Canepa di Sassari
Un grande nome della musica, non solo italiana, sarà protagonista del terzo appuntamento con “I concerti di primavera” dell’Associazione culturale musicale Ellipsis: il flautista Nicola Mazzanti, tra i principali specialisti […]
Al teatro Regina Margherita di Marcialla la danza racconta i diritti umani e la guerra legati al mondo delle donne. Doppia performance di Kinesis Contemporary Dance Company domenica 10 marzo alle ore 17
La danza per raccontare i diritti umani e la guerra legati al mondo delle donne, per la sezione Km 0 della rassegna del Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla (Barberino […]
La mafia raccontata con parole semplici. Ottavia Piccolo dà voce a Elda Pucci, medico, figura importante nella lotta contro Cosa Nostra. Il 9 e il 10 marzo al Teatro di Rifredi
Al Teatro di Rifredi di Firenze, sabato 9 e domenica 10 marzo 2024, Cosa Nostra spiegata ai bambini di Stefano Massini, regia di Sandra Mangini, con le musiche di Enrico […]
Jannis Kounellis al Museo Novecento di Firenze con la mostra (dal 15 marzo al 9 giugno) “La stanza verde. Disegni 1973-1990”. Saranno esposte un centinaio di opere
Al Museo Novecento di Firenze dal 15 marzo al 9 giugno 2024 sarà allestita “La stanza vede. Disegni 1973-1990”, mostra dedicata ai disegni di Jannis Kounellis, con la direzione artistica […]
MUSART FESTIVAL 2024. Nuovi scenari nel Parco Mediceo di Pratolino dove saliranno sul palco Pink Floyd Legend e ORT, Roberto Vecchioni, Loreena McKennitt, Il Volo, i Pooh e altri interpreti. Il programma dal 17 al 27 luglio, giorno del concerto all’alba di Patrizio Fariselli. In centro a Firenze varie iniziative
Nuovi scenari per il Musart Festival Firenze. In programma dal 17 al 27 luglio, l’edizione 2024 avrà il suo palco principale al Parco Mediceo di Pratolino, il parco paesaggistico più […]