Categoria: Da non perdere
Per Vitamina T – Il teatro fa bene, il nuovo progetto a cura di Teatri di Pistoia e Far. Com., appuntamento 15 gennaio alle 18 al Piccolo Bolognini con “Love is in the air” di e co Andrea Farnetani. Il cartellone
Lunedì 15 gennaio 2024, alle ore 18.00, al Piccolo Teatro Mauro Bolognini di Pistoia va in scena il primo spettacolo disponibile nel carnet in distribuzione dal 14 dicembre scorso nelle […]
Tornano “Le botteghe della scienza”, dal 14 gennaio al 24 marzo (la domenica) ciclo di incontri al Museo Galileo di Firenze. E si comincia sempre con la “colazione al museo”
Dai segreti delle parrucche e dei trucchi nel Settecento all’arte “perduta” della scagliola, dalla pietra di luna, creatrice di alchimie di colori, fino ai giochi di specchi nella costruzione del […]
Un surrealista ante litteram… dal 13 al 21 gennaio al Museo di storia naturale del Mediterraneo la mostra dedicata al pittore e incisore toscano Giovan Battista Bracelli che stampò a Livorno nel 1624 le sue “Bizzarrie”
Dal 13 al 21 gennaio 2024, al Museo di Storia Naturale del Mediterraneo, è aperta la mostra dedicata a Giovan Battista Bracelli, incisore e pittore toscano, considerato un artista precursore […]
“L’invenzione del ‘900”: concerto-omaggio a Busoni e Schönberg (giovedì 11 gennaio alle ore 21 al Conservatorio Cherubini di Firenze, venerdì 12 al Teatro Shalom di Empoli) per l’avvio dell’attività 2024 dell’orchestra La Filharmonie che sarà anche in tournée con il violoncellista Enrico Bronzi
Saranno i festeggiamenti per i cento anni dalla morte del celebre compositore e pianista italiano Ferruccio Busoni e dei centocinquant’anni dalla nascita di Arnold Schönberg, padre della dodecafonia, al centro […]
Dialoghi celesti, incontri sotto la cupola del planetario digitale della Fondazione Scienza e tecnica di Firenze. Il programma degli eventi da ora a marzo. Primo appuntamento il 10 gennaio
Sotto la cupola del Planetario digitale della Fondazione Scienza e Tecnica di Firenze, un ricco programma di incontri permetterà di affrontare nuovi percorsi alla scoperta dell’universo, sotto la guida […]
“Intorno a Leonardo”: calendario di eventi (fino al 23 marzo) al Museo della Città di Livorno dove è in corso la grande mostra dedicata al genio vinciano
Ha preso il via sabato 6 gennaio 2024 “Intorno a Leonardo”, un calendario di eventi organizzati dal Comune di Livorno in collaborazione con Emanuele Gamba, direttore artistico del Teatro Goldoni, Federico […]
L’Epifania porta via tutte le feste ma anche l’albero di Natale. Coldiretti Toscana dà una serie di consigli per “salvare” l’abete (in giardino o sul balcone) per poi poterlo riutilizzare
L’Epifania insieme alle feste si porta via anche all’albero di Natale. Nell’anno del sorpasso dell’abete naturale su quello di plastica, preferito dal 54% dei toscani, Coldiretti Toscana ha elaborato un […]
6 GENNAIO. Appuntamento con la Befana che vien di notte (e non solo). Ecco alcuni eventi programmati in giro per la Toscana
1 – BEFANA AL PORTO DI ROSIGNANO Sabato 6 gennaio 2024 animazione per bambini nel borgo commerciale di Marina Cala de’ Medici Il nuovo calendario di eventi al porto turistico […]
Quattromila visitatori in cinque giorni (dal 26 al 31 dicembre 2023) per il museo del modellismo ferroviario HZERO di Firenze. Ospita la gigantesca opera (280 metri quadrati con 70 treni in movimento e 359 tratte possibili) realizzata dal marchese Giuseppe Paternò Castello di San Giuliano. Un programma di attività dedicato alle famiglie, alle bambine e ai bambini
Il grande plastico ferroviario di 280 mq, tra i più estesi d’Europa, ha accolto 4mila visitatori dal 26 al 31 dicembre 2023. Il museo del modellismo ferroviario HZERO di Firenze nei […]
Fra addii (al 2023) e auguri di benvenuto (al 2024): una carrellata toscana fra San Silvestro e Capodanno
31 DICEMBRE 2023 / CONCERTO AL POLITEAMA DELLA CAMERATA STRUMENTALE PRATESE Domenica 31 dicembre 2023, alle ore 22.30, al Teatro Politeama Pratese di Prato si aspetta il nuovo anno con […]