Categoria: Da non perdere
“Il bacio di Klimt” nelle sale per la nuova stagione 2024 della Grande Arte al Cinema. Il 30 e 31 gennaio, ecco dove è possibile vedere la proiezione in Toscana
Arriverà nelle sale con le tinte trionfali della Secessione solo per due giorni, il 30 e 31 gennaio 2024 (elenco su nexodigital.it), il primo evento della nuova stagione 2024 della Grande […]
IL GIORNO DELLA MEMORIA. Ancora iniziative in giro per la Toscana. Al Museo Novecento di Firenze un incontro sul tema “La banalità del male”. Teatro (con FTS) a Cecina, Bagni di Lucca e Monterotondo Marittimo
FIRENZE / IL TALK “LA BANALITÀ DEL MALE” AL MUSEO NOVECENTO (SABATO 27 GENNAIO ALLE ORE 17 In occasione delle celebrazioni per il Giorno della Memoria, il 27 gennaio 2024 (alle […]
GIORNO DELLA MEMORIA. Interventi, musica, arte, libri, incontri… tanti eventi a Lucca, Pistoia, Livorno, Volterra, Rosignano, Vada, Firenze, Forte dei Marmi, Camogli
LUCCA / INTERVENTO DELLA COMMISSIONE PARI OPPORTUNITA’ DELLA PROVINCIA: ‘IL TRATTAMENTO DEI NAZISTI VERSO LE DONNE EBREE SIA DA MONITO ANCORA OGGI’ Il Giorno della Memoria è una ricorrenza molto importante […]
“Per un nuovo domani”, il trasferimento di 70 ebrei fra il 1941 e il 1943 al domicilio coatto a Castelnuovo di Garfagnana. Il 26 gennaio in prima serata su Rai 3, in occasione del Giorno della Memoria, il docufilm di Rai Fiction e Alfea Cinematografica. Con Neri Marcorè
Oltre 70 ebrei furono trasferiti, tra il 1941 e il 1943, in “internamento libero” (ossia domicilio coatto) a Castelnuovo di Garfagnana: questa storia dimenticata è al centro di “Per un […]
Il Giorno della Memoria e “Le parole di Hurbinek”. Il 26 gennaio a Pistoia lezione civile di Valentina Pisanty. Ma anche (al Funaro) Kinder – Traum Seminar, studio scenico su un pensiero-parola dedicato alla Memoria Collettiva dell’Olocausto. Di Enzo Moscato
Le parole di Hurbinek prosegue venerdì 26 gennaio 224, alle ore 17.00 al Saloncino della Musica, Palazzo de’ Rossi, con la lezione civile dal titolo Di chi è la Memoria? di […]
Pistoia, giovedì 25 gennaio due appuntamenti per “Le parole di Hurbinek” che per quest’anno ha scelto ‘ghetto’
Giovedì 25 gennaio 2024 a Pistoia due appuntamenti particolarmente importanti di questa II edizione de Le parole di Hurbinek, che nel 2024 ha scelto come parole chiave ghetto: alle ore17.00, […]
IL GIORNO DELLA MEMORIA. A Livorno (oltre a un nutrito calendario di iniziative fino al 9 febbraio) si scoprono due nuove pietre d’inciampo nel pomeriggio di martedì 23 gennaio. Lucca: mostre, presentazioni di libri e tanti altri eventi
LIVORNO DUE NUOVE PIETRE D’INCIAMPO: LA CERIMONIA IN AGENDA PER MARTEDÌ 23 GENNAIO. IL CALENDARIO DI INIZIATIVE PER IL GIORNO DELLA MEMORIA 2024 Martedì 23 gennaio 2024 alle ore 17.15 […]
Green economy, Alessandro Gassman a Pistoia il 26 gennaio ospite di Gioorgio Tesi Group insieme ai protagonisti del progetto #GreenHeroes
Pistoia diventa ancora più verde: venerdì 26 gennaio 2024 Alessandro Gassmann, attore, scrittore e paladino della green economy, sarà ospite di Giorgio Tesi Group per una giornata dedicata all’economia sostenibile. […]
Il Teatro delle Arti di Lastra a Signa apre con “Il giuoco delle parti” di Pirandello la seconda parte della stagione 2023/2024. Appuntamento il 19 gennaio alle ore 21 con la compagnia I Geneticamente Mortificati. Il cartello e gli eventi speciali fino ad aprile
Il Teatro delle Arti di Lastra a Signa per una identità civile. Da venerdì 19 gennaio, ore 21.00, riprende la seconda parte di stagione del Teatro delle Arti di Lastra a […]
Modena, un “Otello” (in coproduzione con il Teatro di Piacenza) al meglio delle possibilità odierne. Un cast vocale di prim’ordine e la lettura energica e attenta alle dinamiche sonore del giovanissimo direttore Leonardo Sini. La recensione di Fulvio Venturi
di FULVIO VENTURI Mai mi stancherò di cantare le lodi della “provincia”. Mai. Vai a Modena e ti trovi davanti un Otello montato in copriduzione dal Teatro di Piacenza al […]