Categoria: Da non perdere
Festival dello Spirito, un ciclo di eventi sulla cultura della fede. Ad Arezzo la prima edizione fra il 2 e il 23 marzo. Si comincia con la lettura no stop del Nuovo Testamento. L’iniziativa promossa dal Serra Club aretino, dalla Diocesi di Arezzo Cortona Sansepolcro e dall’associazione Almasen. Il programma
Un ciclo di eventi per valorizzare e condividere testimonianze di spiritualità, vocazione e fede. La città di Arezzo ospiterà la prima edizione del Festival dello Spirito che, tra sabato 2 […]
Centro, Darsena e quartiere di Porta a Mare: quattromila metri quadrati per 25 opere diffuse dipinte da 15 autori. Inaugurato il più esteso museo italiano a cielo aperto di arte urbana. L’itinerario completo
Quattromila metri quadrati di superfici dipinte, 15 autori, 25 opere diffuse: è a Pisa il più esteso museo a cielo aperto dedicato all’arte urbana in Italia. Nella città che ha […]
Storia, arte, gusto, vino, musica, sport e benessere: ecco il cartellone di eventi preparato per il 2024 dal Comune di San Quirico d’Orcia. DalWine Festival (a fine aprile) fino alla Festa dell’Olio per il ponte dell’Immacolata (dal 6 all’8 dicembre)
Un anno di appuntamenti e di eventi tra feste identitarie, storia, arte, gusto, musica, sport e benessere. Il Comune di San Quirico d’Orcia ha ufficializzato il cartellone degli eventi del 2024. […]
Dall’8 al 10 marzo torna “Pensavo Peccioli” a cura di Luca Sofri. Tanti scrittori, giornalisti, divulgatori, artisti, esperti per discutere e riflettere sui cambiamenti in atto. Il tema del 2024
Scrittori, giornalisti, divulgatori, artisti, esperti ed osservatori delle cose del mondo, si ritrovano a Peccioli, da venerdì 8 a domenica 10 marzo 2024, per la quarta edizione di Pensavo Peccioli, […]
Teatro Liquido a Casciana Terme. Domenica 25 febbraio (ore 17) appuntamento con “Il Barbiere d Siviglia” di Gioachino Rossini
Opera lirica, nel programma della stagione “Teatro Liquido”, edizione 2023/2024 a cura di Guascone Teatro. Ovvero, “Utopia del Buongusto” (il festival estivo) in tempi freddi. Occasione allegra per star bene, essere […]
Il 24 e 25 febbraio le sfilate a Prato del Capodanno cinese 2024 che celebra l’anno del Drago. La festa è stata spostata di una settimana per il lutto regionale dopo la tragedia di via Mariti a Firenze
Dopo la tragedia di via Mariti a Firenze nel cantiere di costruzione di un centro, a Prato – aderendo al lutto regionale – sono state rinviate le sfilate per il […]
“Il Sassetta e il suo tempo. Uno sguardo all’arte senese del primo Quattrocento”. Dal 14 marzo al 14 luglio a Massa Marittima (Musei di San Pietro all’Orto). Esposte una cinquantina di opere e un inedito scoperto dal curatore Alessandro Bagnoli
Il Sassetta e il suo tempo. Uno sguardo all’arte senese del primo Quattrocento. Massa Marittima, Musei di San Pietro all’Orto 14 marzo – 14 luglio 2024 Mostra a cura di […]
Angelina Mango, Mr. Rain, Annalisa, Gianna Nannini, Subsonica, Baustelle, Massimo Ranieri, AlessandraAmoroso, Giovanni Allevi… grandi nomi e grandi spettacoli in arrivo sui palchi fiorentini del Teatro Verdi, del Mandela Forum, e del Tuscany Hall
Angelina Mango, Annalisa, Gianna Nannini, Mr. Rain, Alfa, Baustelle, Subsonica, Angelo Duro, Luca Ravenna, Angelo Pintus… Solo alcuni big della musica e dello spettacolo in scena nei prossimi mesi a […]
Al Teatro di Rifredi (dal 15 al 17 febbraio) e poi al Teatro Era di Pontedera (il 10 e 11 marzo) Emma Dante porta in scena “Il tango delle capinere” con Sabino Civilleri e Manuela Lo Sicco
Emma Dante (foto sopra il titolo) ritorna alla fortunata Trilogia degli occhiali portando in scena con Sabino Civilleri e Manuela Lo Sicco (premio Ubu 2021 per la sua interpretazione in […]
CARNEVALE DI VIAREGGIO. Super martedì grasso martedì 13 febbraio. Quarto corso mascherato sui viali a mare (dalle 15 con diretta televisiva su Rai3). Alla Gialappa’s Band il Premio Burlamacco d’oro, ppoo il Premio Funari Giornalaio dell’anno
Martedì Grasso super, il 13 febbraio 2024, con il Quarto Corso Mascherato del Carnevale di Viareggio 2024 che inizierà alle ore 15. Sui Viali a Mare tornano protagoniste le opere […]