Categoria: Da non perdere
Giornata nazionale dei Locali Storici d’Italia il 7 ottobre. Anche in Toscana porte aperte da Firenze fino a Pisa e Montalcino
Anche la Toscana apre le porte al pubblico il 7 ottobre 2023 per la Giornata Nazionale dei Locali Storici d’Italia. Si parte da Firenze con il Grand Hotel Minerva, nato […]
LIVORNO AL CENTRO. Fino a domenica 1° ottobre musica, spettacoli e non solo in giro per le piazze (e altri luoghi) dell’area cittadina. E alle Officie Storiche della Porta a Mare tornano le auto di Giotto Bizzarrini
Sempre più ricco ed interessante il programma di “Livorno al Centro. Arte e Cultura Livornese al Centro dell’attenzione”, festival di arte, cultura e spettacolo da venerdì 29 settembre a domenica 1 […]
La città dei lettori fa tappa a Lucca. Appuntamento il 1° ottobre a Palazzo Pfanner con incontri, talk, reading e passeggiate letterarie. Il programma e gli ospiti
Paolo Nori, Agnese Pini, Luca Ricci, Alba Donati: sono solo alcuni dei protagonisti della 2/a edizione di Lucca dei lettori, prima tappa in territorio lucchese del festival diffuso La città […]
PISA BOOK FESTIVAL 2023. Anteprima il 27 settembre (ore 18.30) al Royal Victoria Hotel con le scrittrici Evelina Santangelo e Lorenza Pieri. Poi dalle ore 15 di giovedì 28 settembre (fino a domenica 1° ottobre) stand aperti agli Arsenali Repubblicani. Il programma (con tanto ospiti) e il concerto di canti della Corsica sabato 30 nella Chiesa di S. Vito
Si parte mercoledì 27 settembre 2023 con l’anteprima del Pisa Book Festival al Royal Victoria Hotel alle ore 18.30 in compagnia delle scrittrici Evelina Santangelo e Lorenza Pieri. Giovedì alle ore […]
Lucca Film Festival 2023 fra concorsi, grandi nomi di attori, attrici e registi, mostre, premi e molto altro. Fino al 1° ottobre
È cominciato sabato 23 settembre e proseguirà fino al 1 ottobre 2023 il Lucca Film Festival 2023, giunto alla 19° edizione, uno degli eventi di punta del panorama culturale italiano, presieduto […]
Cento anni di giochi, di giocattoli e del negozio Dreoni. Un vero e proprio Paese dei Balocchi (che racconta un secolo di storia), una mostra (dal 25 settembre al 14 ottobre) e una grande festa (il 7 e 8 ottobre). Da Pinocchio alla Barbie Fashion Queen sopravvissuta all’alluvione del 1966, dai pezzi unici di Trudi alla pista elettrica ispirata a Goldfinger…
Una mostra di balocchi nel Paese dei Balocchi fiorentino. Una mostra sul Giocattolo d’Epoca e una grande festa gratuita alla Galleria delle Carrozze di Firenze celebra i 100 anni di […]
Due notti e un’alba di musica e parole per l’edizione 2023 di “Genius Loci: alla scoperta di Santa Croce”. Dal 28 al 30 settembre a Firenze concerti, talk e performance che interagiscono con lo spirito del luogo
Un live site specific firmato dal gigante della scena musicale di Chicago Rob Mazurek; la tavola rotonda su sfide e opportunità delle migrazioni con Don Virginio Colmegna e demografo Massimo […]
SALONE NAUTICO DI GENOVA (dal 21 settembre). La Marina Militare presente con uno stand, con il simulatore navale del mezzo veloce Hurricane e il cacciatorpediniere Caio Duilio. Giovedì 21 evento dedicato a programma di ricerca in Artico “High North”
La Marina Militare anche quest’anno sarà presente con personale e mezzi alla 63a edizione del Salone Nautico di Genova che si apre giovedì 21 settembre 2023 presso la Fiera di […]
Pianeta Terra Festival – La rete della vita. Quattro giorni per immaginare un futuro sostenibile. A Lucca dal 5 all’8 ottobre (80 incontri, 90 ospiti). Organizzato da Editori Laterza e con direttore scientifico Stefano Mancuso, l’evento è promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca
Immaginare un futuro più sostenibile è possibile: è questa la convinzione di Pianeta Terra Festival che torna a Lucca, dopo il successo della prima edizione, da giovedì 5 a domenica […]
Firenze, Il Coro della Cappella Musicale Pontificia Sistina in concerto a Santa Mara del Fiore. Altri appuntamenti (a seguire) a Pistoia, Arezzo e Prat
Il Coro della Cappella Musicale Pontificia “Sistina” sarà presente per una serie di eventi dal 18 al 21 settembre 2023 in diverse località della Toscana per ricordare il Maestro Cardinale […]