Categoria: Da non perdere
Una pennellata rossa. “Non è amore, è violenza”, al via la nuova campagna “Per Michela” contro la violenza sulle donne. La lancia Toscana Aeroporti con il Centro antiviolenza Artemisia, la Fondazione CR Firenze e Autolinee Toscane Spa. Durerà fino al 25 novembre
Una pennellata rossa, un numero di telefono e un messaggio conciso per sostenere le donne vittime di violenza e facilitare le richieste di aiuto al centro antiviolenza. È questa la […]
XX Giornata nazionale del trekking urbano. In Toscana una passeggiata lunga 24 comuni , dai castagneti alle fortezze medicee. Torna il 31 ottobre la manifestazione organizzata dal Comune di Siem con ‘Associazione Guide Turistiche
Alle pendici del Monte Amiata, ad Arcidosso, tra antiche abbazie e castagneti, ad Arezzo, alle origini della tradizionale Giostra del Saracino, a Castelnuovo Garfagnana tra la Rocca Ariostesca e una […]
Cinque serate e dieci concerti: passa da Cascina la corrente più creativa del jazz. Dal 31 ottobre al 4 novembre alla Città del Teatro seconda edizione di “Flux. Flussi di musica creativa”. Il programma e gli artisti
L’icona del nu jazz Nils Petter Molvær dalla Norvegia; l’incontro fino a oggi inedito in Italia tra il geniale violoncellista Ernst Reijseger, già sodale del celebre regista Werner Herzog, e […]
XIV Florence Biennale in Fortezza da Basso (fino al 22 ottobre), fra arte contemporanea e design. Premi a Calatrava e LaChapelle e la prima volta degli artisti Maori. Il programma
Si presenta estremamente ricco il programma della XIV Florence Biennale. Mostra internazionale di arte contemporanea e design, che si tiene alla Fortezza da Basso di Firenze fino al al 22 […]
12^ edizione del FiPiLi Horror Festival, dal 27 al 31 ottobre a Livorno. Ospite d’onore MicheleSoavi, maestro el Thriller e dell’horror all’italiana
Il regista Michele Soavi, gli attori e registi Edoardo Leo e Edoardo Gabbriellini, il cantautore “Motta”, gli scrittori noir Stefano Nazzi e Marco De Franchi, lo sceneggiatore e fumettista Emiliano Pagani sono alcuni degli ospiti della 12ma edizione del FIPILI Horror Festival, la manifestazione dedicata […]
A Livorno ritorna “Cinema a colazione”, dodici appuntamenti domenicali in vari luoghi della città da ottobre a dicembre (opere prime) e da gennaio a marzo 2024 (classici restaurati). Il programma
Il progetto CINEMA A COLAZIONE, giunto a Livorno alla sua seconda Stagione su idea di Massimo Ghirlanda, nasce dalla collaborazione di cinque realtà associative del territorio di Livorno con l’obiettivo […]
Si alza il sipario sulla 12^ edizione di Harborea, seguendo il tema “Mille e… un giardino”. Una mostra – mercato di piante, fiori, specie esotiche, ortaggi, spezie e sementi. Dal 13 al 15 ottobre. Organizza il Garden Club Livorno nel parco di Villa Mimbelli. Numerosi gli eventi, i laboratori, le visite guidate… e il Museo Civico Fattori ospiterà anche una piccola mostra a tema floreale e un’esposizione dedicata a Ermenegildo Bois
Organizzata dal Garden Club Livorno e Comune di Livorno, la manifestazione si svolgerà come di consueto nel Parco ottocentesco di Villa Mimbelli (via S. Jacopo in Acquaviva), dimora storica che […]
VajontS 23, sessant’anni dopo la tragedia azione corale di teatro civile (il 9 ottobre) in 130 teatri in contemporanea in tutta Italia. Appuntamento al Teatro Niccolini di San Casciano con Arca Azzurra. La mappa degli altri luoghi in Toscana dove ci saranno eventi
Trent’anni fa Il racconto del Vajont era la voce e il corpo di Marco Paolini. La sera di lunedì 9 ottobre 2023, nel 60esimo anniversario della tragedia del Vajont – […]
Al via (dal 6 ottobre) la seconda stagione del Teatro di Fiesole: musica, danza, teatro e cinema. Da ottobre 2023, fra gli interpreti Alessandro Riccio, Nuovo Balletto di Toscana, Gaia Nanni, Paolo Hendel, Pupi di Stac, Scuola d musica di Fiesole, Orchestra da Camera Fiorentina…
Alle spalle un’inaugurazione attesa vent’anni, 110 giornate di apertura, decine di spettacoli, residenze artistiche, cinema, studio di registrazione… Struttura polivalente votata alla versatilità, il Teatro di Fiesole riparte dai buoni […]
Dal 5 all’8 ottobre appuntamento a Lucca con il Pianeta Terra Festival “La rete della vita”. Per immaginare un futuro sostenibile. Ficus su alcuni eventi e relatori (fra i quali Alessandro Barbero, Umberto Galimberti e Massimo Recalcati)
Pianeta Terra Festival 2023 sta per iniziare, proponendo da giovedì 5 a domenica 8 ottobre2023 oltre 80 appuntamenti in diversi luoghi di Lucca. La manifestazione è diretta da Stefano Mancuso, […]