Categoria: Da non perdere
Baroque Festival Florence: il 24 novembre (ore 21) nella Sala Capitolare di Santa Felicita il concerto “Le sonate da camera all’Oboe tra Venezia e Firenze”. Con ittrio formato da Andrea Ridilla, Tyler Stewart e GiacomoBenedetti. Altri tre eventi in dicembre
Venerdì 24 novembre 2023 alle 21 nella Sala Capitolare della Chiesa di Santa Felicita (Piazza di Santa Felicita, 3, Firenze; ingresso 15 euro, over 65 12 euro, studenti 5) il […]
La tematica della violenza di genere. A Livorno terza edizione di “Ti amo mica tanto”, mini festival dal 24 al 26 novembre con spettacoli, reading collettivi, cinema, presentazioni di libri… Organizza il Centro artistico Il Grattacielo nell’ambito della rassegna Teatri d’Autunno
Terza edizione per “Io ti amo mica tanto”, il minifestival organizzato dal centro artistico “Il Grattacielo” all’interno della più ampia rassegna “Teatri d’Autunno”, con il patrocinio del Comune di Livorno […]
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Dal 20 al 27 novembre a Firenze quattro spettacoli del Teatro delle Donne. Progetto sostenuto da Fondazione Firenze. Le attrici, gli attori, i titoli, gli appuntamenti
Quattro spettacoli, cinque appuntamenti da lunedì 20 a lunedì 27 novembre – di cui 4 a ingresso libero – per ribadire e gridare quello che il Teatro delle Donne sostiene […]
Bricks in Florence Festival, due giorni (il 18 e il 19 novembre al Tuscany Hall) una full immersion nel magico mondo dei mattoncini Lego. Tra opere fantasy e città in miniatura, sculture tridimensionali e mezzi meccanici motorizzati… Uno scrigno delle meraviglie e tanti eventi
Sabato 18 e domenica 19 novembre 2023 torna al Tuscany Hall di Firenze Bricks in Florence Festival, tra le più autorevoli rassegne italiane dedicate ai mattoncini colorati e ai suoi […]
Toscana and friends. Ricominciamo. Il 3 gennaio 2024 al Tuscany Hall di Firenze una serata speciale lanciata da Stefano Massini, Fiorella Mannoia e Piero Pelù per raccogliere fondi destinati agli alluvionati toscani. Biglietti in vendita dal 21 novembre
Una serata straordinaria per raccogliere fondi da destinare interamente alle popolazioni della Toscana colpite dall’Alluvione dello scorso 2 novembre 2023. A lanciarla Stefano Massini, Fiorella Mannoia e Piero Pelù che, […]
Dal 15 al 19 novembre appuntamento a Firenze (Cinema La Compagnia) con “Lo Schermo dell’Arte”. Dal 14 al 19 alla Strozzina installazione “La montagna magica”. Il programma. Per gli under 30 ingresso gratuito grazie allo sponsor Gucci
Presentata la sedicesima edizione dello Schermo dell’arte che si svolgerà dal 15 al 19 novembre 2023. Il Festival di cinema e arte contemporanea diretto da Silvia Lucchesi offrirà al pubblico […]
Dal Circolo Cattolico nato all’inizio del Novecento al nuovo Teatro Cinema Italia. Il 12 novembre a Pontassieve riapertura della “nuova” struttura che aprirà al pubblico il 1° dicembre. Fra i primi in palcoscenico Alessandro Benvenuti, Stefano fresi e Anna Meacci. L’impegno della Fondazione S. Michele della Banca di credito cooperativo
Dal 12 novembre 2023 si apre il sipario sul Teatro Cinema Italia di Pontassieve. Questo il nome dello spazio che raccoglie l’eredità dell’ex Cinema Italia di Pontassieve, conosciuto anche come […]
Celebrazioni Pucciniane a Lucca. L’11 e il 12 novembre al teatro del Giglio di Lucca appuntamento con “Gianni Schicchi”, il direttore d’orchestra Iván Fischer e la Budapest Festival Orchestra. Nel cast (forma semisferica) Nicola Alaimo, Giacomo Prestia, una Maria Chiudi, Benedetta Torre
Si preannuncia a Lucca come un evento assolutamente imperdibile quello di sabato 11 novembre 2023 (ore 20.30), con replica domenica 12 (alle ore 17): il Maestro Iván Fischer – direttore […]
Torna a Firenze “La Piazza delle Lingue”, evento dell’Accademia della Crusca dedicato alla lingua italiana. Il titolo della 13^ edizione è “L’italiano, la Chiesa, le Chiese”. Il 9, 10 e 11 novembre. Il programma
Giovedì 9, venerdì 10 e sabato 11 novembre 2023 torna a Firenze La Piazza delle Lingue, manifestazione dell’Accademia della Crusca dedicata alla lingua italiana che, dopo la pausa imposta dalla […]
Al Garibaldi Milleventi di Prato il docufilm Io, Noi e Gaber. Il 6 e 7 novembre alle ore 17.30 e 20.30
Lunedì 6 e martedì 7 novembre 2023 alle ore 17.30 e 20.30 al Garibaldi Milleventi di Prato appuntamento con Io, Noi e Gaber di Riccardo Milani, il primo docufilm ufficiale […]