Categoria: Da non perdere
Un’opera d’arte al centro della tavola. Allestimento a Milano (a Villa Necchi Campiglio) con la creazione scultorea realizzata da Gio Ponti fra il 1927 e il 1929 con la collaborazione di Tomaso Buzzi, modellata da Italo Griselli per la Richard Ginori nella storica Manifattura di Doccia. L’esposizione dal 6 dicembre 2023 fino al 28 gennaio 2024
Il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS e la Fondazione Museo Archivio Richard Ginori della Manifattura di Doccia presentano l’esposizione del Centrotavola per il Ministero degli Esteri di Gio […]
Il Premio Chopin Alexander Gadjiev torna a suonare il 6 dicembre (replica il 7) con l’Orchestra sinfonica Rai all’Auditorium Toscanini di Torino. Sul podio Hannu Lintu. L’evento in diretta su Radio3 e in live streaming su Rai Cultura
È balzato agli onori delle cronache per essersi classificato secondo all’edizione 2021 del celebre Concorso Chopin di Varsavia: una delle più antiche competizioni musicali, fondata nel 1927, che ha laureato pianisti come […]
Fotografie e materiale dal campo di battaglia. A Cecina (ex negozio di dischi Corsi in viale Marconi) inaugurata la mostra “Estate ’44. Liberazione della Costa Tirrenica”. Sarà visitabile fino al 7 gennaio 2024
Fino fino a domenica 7 gennaio 2024, presso l’ex negozio “Dischi Corsi” sito in viale Marconi n.15, sarà esposta la mostra intitolata “Estate ’44 – Liberazione della costa Tirrenica”, sul […]
Livorno, il 16 dicembre torna il Premio Ciampi con “Dalla parte degli outsider”. L’edizione del 2023 (si svolgerà alTeatro Goldoni) sarò dedicata a Franco Carratori, giornalista e ideatore della manifestazione, scomparso da poche settimane. Il programma
Il 16 dicembre 2023 il Teatro Goldoni di Livorno ospiterà la XXVI edizione del Premio intitolato a Piero Ciampi. Quest’anno la manifestazione sarà dedicata a Franco Carratori, che del Premio […]
Registro delle Biciclette Eroiche, già 2500 iscrizioni. Anche il prossimo anno possibili le registrazioni a partire dall’Eroica Montalcino e in occasione dell’Eroica di Gaiole in Chianti. Un focus di Giovanni Nencini
Senza dubbio il Registro delle Biciclette Eroiche è stata una delle iniziative collaterali di maggior successo dell’ultima edizione de L’Eroica. Introdotto anni fa, il Registro ha lo scopo di raccogliere […]
Niccioleta, il 3 dicembre si inaugura il percorso per scoprire storia di un villaggio minerario nato negli anni trenta grazie alla presenza di una miniera di pirite. Le strutture architettoniche, le fotografie e il ricordo commosso della strage del giugno ’44 quando i nazifascisti uccisero 83 giovani minatori
Per riscoprire e valorizzare Niccioleta, paese vicino Massa Marittima (Grosseto) il cui nucleo originario fu costruito a metà degli anni ’30 del Novecento dalla Società Montecatini che aveva individuato nella […]
A Castiglioncello arriva la magia del Castello di Natale. Dall’8 dicembre al 7 gennaio tante iniziative al Pasquini: dalla pista del ghiaccio ai mercatini, dalla parata natalizia allo street food, dai laboratori ai concerti e molto altro
Presentato dalla vicesindaca Licia Montagnani e da Francesco Bottini e Angela Fumarola di Armunia, il “Castello di Natale”, un ricco programma di eventi e iniziative che dall’8 dicembre 2023 al […]
29 novembre, nell’anniversario della scomparsa di Mario Monicelli il libro di Chiara Rapaccini racconta la sua vita accanto al grande regista. Una giornata speciale da Giunti Odeon a Firenze, anche con la proiezione del film “I soliti ignoti”. Ospiti Paolo Hendel e Cinzia TH Torrini
Cosa significa avere vent’anni ed essere paparazzata come la nuova compagna di un maestro del cinema italiano molto più anziano, catapultata dalla vita di provincia al jet-set internazionale? A tredici […]
Utopia del Buongusto in versione invernale diventa Teatro Liquido al Verdi Giuseppe di Casciana Terme fino al 4 maggio. Il via domenica 26 novembre con “Carlotta e la valigia del dottore” (ore 17, teatro ragazzi)
Guascone Teatro presenta l’undicesima volta del “Teatro Liquido”, edizione 2023/2024, ovvero “Utopia del Buongusto” (il festival estivo) in tempi freddi. Occasione allegra per star bene, essere attraversati da bei pensieri […]
VERSO NATALE. A Livorno inaugurazione (il 23 novembre alle ore 18) della pista di pattinaggio in piazza della Repubblica. Poi la luminaria, il Villaggio in piazza XX, gli eventi nei quartieri, il Capodanno alla Terrazza con i Gary Baldi Bros, i fuochi d’artificio…
Prendono il via il 23 novembre alle 18.00 a Livorno, con l’inaugurazione della pista di pattinaggio di piazza della Repubblica, le iniziative per le festività natalizie 2023 organizzate da Fondazione LEM […]