Un’opera d’arte al centro della tavola. Allestimento a Milano (a Villa Necchi Campiglio) con la creazione scultorea realizzata da Gio Ponti fra il 1927 e il 1929 con la collaborazione di Tomaso Buzzi, modellata da Italo Griselli per la Richard Ginori nella storica Manifattura di Doccia. L’esposizione dal 6 dicembre 2023 fino al 28 gennaio 2024

Il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS e la Fondazione Museo Archivio Richard Ginori della Manifattura di Doccia presentano l’esposizione del Centrotavola per il Ministero degli Esteri di Gio […]

Niccioleta, il 3 dicembre si inaugura il percorso per scoprire storia di un villaggio minerario nato negli anni trenta grazie alla presenza di una miniera di pirite. Le strutture architettoniche, le fotografie e il ricordo commosso della strage del giugno ’44 quando i nazifascisti uccisero 83 giovani minatori

Per riscoprire e valorizzare Niccioleta, paese vicino Massa Marittima (Grosseto) il cui nucleo originario fu costruito a metà degli anni ’30 del Novecento dalla Società Montecatini che aveva individuato nella […]

29 novembre, nell’anniversario della scomparsa di Mario Monicelli il libro di Chiara Rapaccini racconta la sua vita accanto al grande regista. Una giornata speciale da Giunti Odeon a Firenze, anche con la proiezione del film “I soliti ignoti”. Ospiti Paolo Hendel e Cinzia TH Torrini

Cosa significa avere vent’anni ed essere paparazzata come la nuova compagna di un maestro del cinema italiano molto più anziano, catapultata dalla vita di provincia al jet-set internazionale? A tredici […]