Categoria: Da non perdere
Casole d’Elsa: torna sabato 30 dicembre e lunedì 1° gennaio il presepe vivente, un grande spettacolo open air dedicato alla Natività con oltre 300 figuranti
Due nuove rappresentazioni di Praesepium a cavallo tra due anni. Il presepe vivente di Casole d’Elsa (Siena) è in programma sabato 30 dicembre 2023 e lunedì 1 gennaio 2024, tra […]
“Vacanze di Natale” quarant’anni dopo, quando il cinema diventa cult. Il 30 dicembre (e solo per quel giorno) la pellicola dei Vanzina torna nelle sale con l’invito agli spettatori di scegliere un dress code anni Ottanta. Ecco dove (ri)vedere il film in Toscana
Cresce l’attesa per il ritorno in sala di “VACANZE DI NATALE”, la commedia cult di Natale firmata da Carlo Vanzina, prodotta dalla Filmauro di Luigi e Aurelio De Laurentiis e […]
Musei della Maremma: un itinerario che va dagli Etruschi alle miniere. Tutte le aperture fino al 7 gennaio. Tanti eventi in programma
I musei e i luoghi di cultura del Sistema Musei di Maremma in Provincia di Grosseto (in totale 48 strutture), sono aperti nel periodo natalizio con tanti eventi come mostre, […]
Pistoia, al Teatro Manzoni la sera del 23 dicembre (ore 20.30) appuntamento con la Petite Messe Solennelle di Gioachino Rossini. Con il Coro Filarmonico Maghini di Torino
«Buon Dio, eccola terminata questa povera piccola messa. Ho composto della musica sacra (“musique sacrée”) o della dannata musica (“sacrée musique”)? Ero nato per l’opera buffa, e Tu lo sai […]
In porto a Livorno sperimentati i primi esoscheletri anti-fatica. L’esperimento(uno tra i primi in Europa) effettuato presso il Terminal Darsena Toscana
Immaginate un lavoratore che grazie all’ausilio di una moderna tecnologia sia in grado di spostare carichi pesanti in banchina riducendo il rischio di contrarre col tempo malattie professionali croniche invalidanti, […]
Leonardo da Vinci. Bellezza e invenzione, dal 21 dicembre (fino al 1° aprile 2024) la grande mostra al Museo della Città di Livorno. Esposti 15 disegni autografi e decine di opere leonardesche
“Siamo entusiasti di presentare questa straordinaria mostra dedicata a Leonardo da Vinci, alla bellezza e all’unicità della sua inventiva e della sua creatività, un progetto che ha richiesto due anni […]
Addio 2023, benvenuto 2024! A Pistoia il 31 dicembre grande festa divisa in tre: Omaggio a Renato Carosone (con Peppe Servillo &Solis Spring Quartet) al Teatro Manzoni, clownerie con “Yes Land” al Funaro. Poi dj set Capodanno ’70-’80 in piazza Duomo. Il programma dettagliato
Capodanno in festa a Pistoia, sabato 31 dicembre 2023, con “Fine d’anno in città”, un cartellone si San Silvestro composto da 3 eventi per tutti, tra musica, teatro, arti circensi […]
Censimento “I luoghi del cuore”: il FAI annuncia i 23 progetti finanziati. In Toscana scelto “Via Vandelli: madre di tutte le strade moderne”
Ventitré “Luoghi del Cuore” avranno nuova vita grazie al FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS in collaborazione con Intesa Sanpaolo, nell’ambito della più importante campagna italiana di sensibilizzazione dei […]
Dal cannocchiale di Galileo alle onde gravitazionali: così è cambiato il modo di andare alla scoperta degli “splendori celesti”. Una mostra (dal 16 dicembre fino al 17 marzo 2024) organizzata dal Museo Galilei di Firenze nell’ex dormitorio di Santa Maria Novella
Splendori celesti. L’osservazione del cielo da Galileo alle onde gravitazionali: questo il titolo della mostra nell’ex dormitorio di Santa Maria Novella a Firenze che sarà visitabile dal 16 dicembre 2023 fino […]
I primi cento anni di “Barbara”, yawl di 15 metri del fiorentino Roberto Olivieri. Tanti eventi e regate per festeggiare l’anniversario: percorse 3.200 miglia in sei mesi, diciotto tappe, molte regate e parecchi riconoscimenti
3200 miglia percorse in 6 mesi, 18 tappe con eventi e regate in quattro nazioni, più di 150 appassionati amici velisti alternatisi a bordo, lo Yawl di 15 metri del […]