Categoria: In cantina e in cucina
TASTE 2024. La cultura contemporanea del cibo in scena alla Fortezza da Basso dal 3 al 5 febbraio. 660 le aziende ospiti (con 150 debutti). Nuovi spazi e tante altre novità. Ci sono anche i pollai domestici d’artista. Gli eventi FuoriDiTaste in giro per Firenze
Alla Fortezza da Basso di Firenze, torna l’appuntamento con TASTE. In viaggio con le diversità del gusto. Il salone di Pitti Immagine rivolto ai professionisti del settore food & beverage, […]
L’esperienza dei pescatori pr risolvere l’emergenza insabbiamento nel porto di Viareggio. Dopo il sit.in di protesta a Firenze, occorrono soluzioni veloci. appello di Impresa Pesca Coldiretti e Coldiretti Lucca
Dopo il sit-in di protesta di fronte al Consiglio Regionale a Firenze, ora urgono soluzioni in tempi rapidi per mettere in condizioni i pescherecci di tornare in mare. E’ un […]
Degustazione in anteprima al Sigep di Rimini dal 20 al 24 gennaio dei “magnifici sei”, i nuovi caffè d’alta quota proposti da Francesco Sanapo
Aromi intensi e complessi, note esotiche e floreali che si sprigionano nel palato, ma soprattutto una serie di qualità talmente esclusive da collocarli al vertice della scala di valutazione di […]
Art of Italicus Aperitivo Challenge: come partecipare alla sesta sfida tra bartender. Come premio un viaggio a Miami per partecipare a un programma di formazione
ITALICUS Rosolio di Bergamotto, simbolo dell’aperitivo italiano nel mondo, anche quest’anno coinvolgerà la comunità internazionale dei bartender nell’ART OF ITALICUS APERITIVO CHALLENGE, competizione arrivata oggi alla sua sesta edizione. I […]
Peschi già in fiore e ortaggi mignon dopo l’autunno più caldo di sempre. Coldiretti Toscana sul clima (e lo choc del freddo previsto in arrivo)
Peschi e susini in fiore come a primavera ed ortaggi mignon nei campi a causa delle abbondanti piogge e del caldo anomalo dell’autunno più caldo degli ultimi 70 anni e […]
L’agricoltura è il settore economico più colpito dagli eventi climatici estremi che in Toscana nel 2023 (anno più caldo dis sempre) sono aumentati del 10%. L’analisi di Coldiretti
Toscana flagellata da bombe d’acqua, allagamenti, trombe d’aria e grandine. Il 2023 si chiude con un evento estremo ogni due giorni dirigendosi a vele spiegate a classificarsi come l’anno più […]
Contrasto alla pesca illegale e non regolamentata: in corso l’operazione SpINNaker della Guardia Costiera su tutto il territorio nazionale. Gli interventi in Toscana
La Guardia Costiera conferma il proprio impegno – in dipendenza funzionale dal Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste – nella vigilanza sulla filiera della pesca. Un’attività continua che […]
Natale, le stime di Coldiretti Toscana: 105 euro a famiglia per il pranzo (+10%). E i cuochi contadini propongono un menu “spreco zero” da realizzare con 60 euro
I toscani spenderanno 105 euro per imbandire la tavola di Natale, il 10% in più rispetto alle feste del 2022 facendo segnare un ritorno ai livelli pre-pandemia, dopo tre anni […]
“Ricette di cittadinanza”, un libro di cucina che mette insieme il cibo editanti stranieri che chiedono la cittadinanza italiana e le pietanze di Livorno. Un’iniziativa dello Stato Civile del Comune di Livorno. Presentazione del volume il 16 dicembre (ore 10) al Mercato delle Vettovaglie
Il Comune di Livorno, nella sua sede istituzionale dello Stato Civile, ha avviato uno scambio culturale che si è concretizzato nella proposta ai tanti cittadini stranieri che chiedono di diventare […]
Due medaglie d’oro a Francoforte per il Caseificio dei Barbi di Montalcino per il cacio al tartufo bianchetto e il cacio alla pretura
Il Caseificio dei Barbi a Montalcino ha conquistato altre due medaglie d’oro, questa volta al Frankfurt International Cheese & Dairy Products Trophy. Nato nel 2022 nell’ambito del Frankfurt Trophy – concorso internazionale attivo dal […]