Categoria: Arte
Anish Kapoor a Palazzo Strozzi, già superati gli 80mila visitatori. Nel frattempo comincia l’attesa per “Anselm Kiefer. Gli angeli perduti” che sarà inaugurata il 22 marzo
ANISH KAPOOR CONTINUA (FINO AL 4 FEBBRAIO) A INCANTARE FIRENZE Continua al Palazzo Strozzi di Firenze il successo della grande mostra Anish Kapoor. Untrue Unreal (sarà aperta fino al 4 […]
Un’esperienza multisensoriale per vivere il Museo di Palazzo Pretorio a Prato. Fra parole, suoni e immagini. Il 30 dicembre e il 12 gennaio (due fasce di orari per ogni appuntamento) c’è “Walk In Sound – del tempo e dello spazio”, una performance di Francesco Dendi
Vivere il Museo di Palazzo Pretorio a Prato da una prospettiva inedita, attraverso un’esperienza partecipativa multisensoriale che mette insieme parole, suoni e immagini. L’occasione sarà data da Walk In Sound […]
Sipari d’artista al Tuscany Hall di Firenze. Il 29 dicembre (alle ore 18) si presenta “Silenzio” di Lorenzo Puglisi
Un’opera quanto mai appropriata per uno spazio teatrale, dove il tempo sospeso prima dell’inizio di uno spettacolo richiede un assoluto e magico silenzio. “Silenzio” è il titolo del nuovo sipario […]
Divini Bambini, esposizione di arte sacra a Palazzo Vecchio (Sala delle Udienze) allestita dal Museo Novecento. Curatore Sergio Risaliti. Sarà visitabile fino al 28 gennaio 2024
Venerdì 22 Dicembre 2023 si rinnova l’appuntamento con l’esposizione natalizia Divini Bambini (a cura di Sergio Risaliti), opere e manufatti di arte sacra provenienti dalle chiese e dai musei della […]
Nella Sala del San Leone a Pietrasanta esposte trenta sculture e alcuni disegni preparatori di opere tridimensionali. Ecco (dal 22 dicembre, vernissage alle ore 17) gli “Orizzonti essenziali” di Massimo D’Aiutp
Più di trenta sculture realizzate in marmo, bronzo, legno ma non solo, alle quali si accompagnano alcuni disegni preparatori di opere tridimensionali: è un percorso che attraversa il suo ultimo […]
Palazzo Blu, la Chiesa della Spina, il quartiere di Porta a Mare: a Pisa un itinerario di arte urbana con Eduardo Kobra e altri artisti. Le mostre da non perdere fino al 7 gennaio
Installazioni site specific in luoghi simbolo della città, murales di artisti famosi in tutto il mondo e allestimenti che rileggono lo stile Bauhaus degli Avanguardisti. In vista delle prossime festività […]
Pietro Annigoni, pittore di magnifico intelletto. Dal 15 dicembre la mostra dedicata al grande artista che amava la città labronica e spingere i ritratti come quello celeberrimo (che gi detto notorietà mondiale) della regione Elisabetta II
Apre il 15 dicembre 2023, per protrarsi poi fino al 15 marzo 2024, la grande mostra che Comune e Fondazione Livorno dedicano al grande artista Pietro Annigoni. L’esposizione – intitolata […]
Galleria dell’Accademia, verso i due milioni di visitatori nel 2023 (di cui 15mila nel ponte dell’Immacolata). E intanto prosegue la prima mostra monografica in Europa dedicata all’arte di Pier Francesco Foschi
Circa 15mila visitatori in tre giorni. Continuano ad aumentare, nel mese di dicembre 2023, gli ingressi alla Galleria dell’Accademia di Firenze che avvicina sempre più, giorno dopo giorno, il record […]
“Fine Novecento. Pisa e il mondo che cambia”: a Palazzo Blu in mostra immagini degli ultimi trent’anni del XX secolo tratte dall’archivio fotografico Frassi
“Fine Novecento. Pisa e il mondo che cambia” è la nuova mostra fotografica proposta da Palazzo Blu con le immagini tratte dall’archivio dello storico fotoreporter pisano Luciano Frassi, archivio di […]
Oltre di Nico Vascellari l’8 dicembre in Sala d’Arme a Palazzo Vecchio. Si tratta di uno egli eventi conclusivi di Melma, progetto di un anno commissionato all’artista per la città di Firenze. Fino al 7 gennaio 2024
Venerdì 8 dicembre, all’interno del programma 2023 di Green Line, Museo Novecento presenterà nella Sala d’Arme di Palazzo Vecchio OLTRE, uno degli eventi conclusivi di MELMA, il grande progetto della durata di un anno […]