Categoria: Arte
“San Giovanni, la porta del Paradiso”: il 21 febbraio proiezione in prima nazionale al Cinema La Compagnia di Firenze del documentario promosso dall’Opera del Duomo in collaborazione con Kove. Scritto e diretto da Tommaso Santi
Appuntamento il prossimo 21 febbraio 2024 alle ore 18 presso il Cinema La Compagnia di Firenze (Via Camillo Cavour 50/R / ingresso libero fino a esaurimento posti) per la […]
Galleria dell’Accademia, il record di oltre due milioni di visitatori, il David, la gipsoteca, le mostre, i restauri, i progetti scientifici e molto altro. Il direttore Cecilie Hollberg (prossima alla fine del mandato) annuncia anche alcune delle novità per l’anno appena cominciato. E non è mancato lo strascico polemico
Un anno di successi per la Galleria dell’Accademia di Firenze sempre più proiettata come museo del XXI secolo a un livello internazionale mai raggiunto prima. Una missione che il direttore […]
Anteprime alla Fondazione Catarsini di Viareggio, incontri nella casa museo dell’artista. Il 29 gennaio (alle ore 18) appuntamento con “Catarsini e una vicina molto speciale… la Billi!” Fra Carnevale, la famosa banda La Libecciata e la sua mascotte
Nascono il prossimo 29 gennaio 2024 a Viareggio le “Anteprime alla Fondazione” Catarsini, serie di incontri culturali concepiti per conoscere, in anticipo, quel che accadrà di interessante, magari raccontato dal […]
“Verso il nuovo Museo della Città”: domenica 28 gennaio (ore 11.30) inaugurazione della rinnovata sezione dedicata all’arte contemporanea. Una selezione di 100 opere di Guttuso, Fontana, Schifano, Nigro, Pascale e altri grandi artisti. Il ricordo di Gianfranco Baruchello
Domenica 28 gennaio 2024 alle ore 11.30 verrà inaugurata la rinnovata Sezione Arte Contemporanea del Museo della Città di Livorno, alla presenza del sindaco Luca Salvetti e dell’assessore Simone Lenzi. […]
Volterra, sabato 20 gennaio convegno (ore 10) e poi inaugurazione (ore 12.30) del Museo Archivio Mauro Staccioli che sarà ospitato presso l’ex Oratorio del Crocifisso
Inaugurazione del museo archivio Mauro Staccioli sabato 20 gennaio 2024 alle ore 12.30 presso l’ex Oratorio del Crocifisso, via Franceschini, a Volterra, all’interno del complesso del Centro Studi Espositivo Santa Maria Maddalena, […]
Blood Red Wars; mostra fotografica alla stanza culturale “La Minervina” di via della Fornace 9 a Firenze. Un viaggio visivo di Beppe Piano nel terribile mondo della guerra e nel dolore dei bambini
Due stili di produzione e una sola visione: BLOOD RED WARS. Un viaggio visivo nel terribile mondo della guerra attraverso ventuno immagini raccolte, selezionati e rielaborati “elettronicamente” da Beppe Piano, […]
“Sul bussino 38 A e B”: Martino Marangoni selezionato per il mese di gennaio 2024 nell’ambito del progetto fotografico 12X12 di Autolinee Toscane e Cortona On The Move. Coinvolti 12 fotografi over 60 per 12 mesi
Martino Marangoni è l’artista selezionato per il mese di gennaio 2024 nell’ambito del progetto fotografico di 12X12, nato dalla collaborazione tra Autolinee Toscane e Cortona On The Move e che vede […]
Firenze, Galleria dell’Accademia da record: nel 2023 i visitatori sono stati 2.013.974 (più 41% rispetto 2022). Trend in crescita anche nei primi giorni del 2024
Oltre due milioni di visitatori nel 2023 della Galleria dell’Accademia di Firenze. Un record senza precedenti quello segnato dal museo fiorentino che ha raggiunto 2.013.974 ingressi al 31 dicembre scorso. […]
I 150 anni del Museo del Sannio. Prosegue fino al 18 febbraio la mostra “Lo sguardo nell’anima” del fotografo livornese Claudio Barontini. Fra i ritratti anche quelli di Carlo III d’Inghilterra, Mario Monicelli, Patti Smith, Susan Sarandon
Prosegue fino al 18 febbraio al Museo del Sannio, Benevento la mostra fotografica di “Claudio Barontini. Lo sguardo nell’anima”, un’esposizione organizzata nell’ambito del progetto “Per i 150 anni del Museo […]
Musei, aree archeologiche, ville… Ecco i luoghi della cultura aperti in Toscana il 6 gennaio (Epifania) con biglietto ordinario e domenica 7 gratuitamente per la “Domenica al museo”
Molti musei della Direzione regionale della Toscana saranno aperti per l’Epifania, che “cade” sabato 6 gennaio 2024, e domenica 7 gennaio gratis per la Domenica al museo. A Firenze, Prato e provincia […]