Categoria: Arte
Arezzo, la città di Vasari. Itinerari e mostre (da maggio 2024 a febbraio 2025) per celebrare il geniale artista a 450 dalla morte
Un percorso tra itinerari e esposizioni, articolato in 10 mostre tra opere monumentali e documenti rari, valorizzati in nuovi allestimenti tematici, per comporre il quadro della vita e dell’attività artistica […]
Fare arte e imparare ad essere felici, un corso gratuito di arte contemporanea (e non solo) per ragazzi creativi e curiosi. Un progetto di Linee Educative Urbane curato da L’anarchico di Prato, dove si svolgeranno gli incontri il 6, 13 e 20 aprile (sempre alle ore 15)
Tre sabati – il 6, il 13 e il 20 aprile 2024 – sempre alle ore 15 presso Lanarchico, Centro di arte e cultura contemporanea in Via Guido Monaco a Prato, per […]
Lucca, al Palazzo Ducale inaugurazione giovedì 4 aprile della mostra fotografica Vissi d’Arte. Saranno esposte 100 fotografie scattate da Dantés (Dante Luci) durante anni di lavoro e ricerca alla scoperta di arti e professioni
Sarà inaugurata giovedì 4 aprile 2024, alle 11.30, nell’Antica Armeria di Palazzo Ducale a Lucca, la mostra fotografica Vissi d’Arte, Opera omnia del fotografo lucchese Dantés (Dante Luci) che vanta diverse pubblicazioni […]
Musei della Toscana, ecco i luoghi della cultura (con mostre e visite guidate) aperti per Pasqua e Pasquetta. Fra nuovi allestimenti, recenti acquisizioni e restauri
Per accogliere al meglio cittadini e turisti nei giorni di festa molti musei della Direzione regionale musei della Toscana del MiC saranno straordinariamente aperti spostando in alcuni casi il giorno […]
Giardino della Villa Medicea di Castello. Riapre al pubblico la Grotta degli animali restaurata con i giochi d’acqua. Aperture straordinarie a Pasqua e Pasquetta, dall’11 aprile al via le visite guidate
Proprio in coincidenza con l’anniversario dei 450 anni dalla morte di Cosimo I dei Medici, Granduca di Toscana e di Giorgio Vasari, pittore, architetto, disegnatore e letterato, sono terminati i […]
Galleria dell’Accademia di Firenze e Soprintendenza: un progetto pilota di ricerca per “indagare i modelli in gesso di Lorenzo Bartolini conservati nella Gipsoteca del Museo. Obiettivo finale: conoscere nel dettaglio la tecnica dello scultore nella trasposizione dal modello in gesso all’opera finale realizzata in marmo
Un progetto pilota di ricerca tecnico-scientifico, mai eseguito prima, è stato avviato dalla Galleria dell’Accademia di Firenze grazie alla felice collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per […]
Ritorni. Da Modigliani a Morandi: fino al 15 settembre in mostra al Museo Novecento di Firenze 19 capolavori del ‘900 appartenuti ad Alberto Della Ragione. Star dell’esposizione l’unico autoritratto dipinto dal grande Modì, poi opere di Guttuso, Morandi, Carrà, Birolli
Ci sarà tempo fino al 15 settembre 2024 per ammirare diciannove grandi capolavori del novecento italiano appartenuti a Alberto Della Ragione. La star indiscussa della mostra Ritorni. Da Modigliani a Morandi […]
La Fabbrica del Bello. La manifattura di Follonica e la cultura artistica nella Toscana granducale. Dal 24 marzo al 30 giugno grande nostra nelle sale della Fonderia 1. Un progetto inserito nelle “Terre degli Uffizi”
Follonica celebra la sua storia artistica e culturale, legata alla produzione dei manufatti in ghisa con una mostra. Dal 24 marzo al 30 giugno 2024, le sale della Fonderia 1, […]
Un allestimento con opere di artisti legati al territorio e quattro opere di nuova acquisizione di Chini, Lori, Carlini e Marko. Ecco la Sala Novecento di Palazzo Blu a Pisa
Inaugurata al Palazzo Blu di Pisa la Sala del Novecento, allestita all’interno della dimora storica. La sala rappresenta una iniziativa di valorizzazione e di rivalutazione di artisti legati e attivi […]