
Caruso Wine & Food Summer Festival, il 3 e 4 luglio nel parco della Villa Caruso di Lastra a Signa
Dalla Toscana: Doveri Cortona, Monterosola Volterra, Cantine Ricci Arezzo, Fattoria di Piazzano Empoli, La Querce Impruneta, Leonardo Manetti Greve in Chianti, Fattoria di Lavacchio Rufina, Podere La Madia Terranuova Bracciolini, Clio Cicogni Montevarchi, Ornina Arezzo, La Salceta Loro Ciuffenna, E’ Jamu Loro Ciuffenna, Sparla e Gerardi Lastra a Signa, Pieve di Campoli San Casciano, Borgo Macereto Dicomano, Vegni e Medaglini Grosseto, Cantina Rossoré Parco di San Rossore, Podere dell’Anselmo Montespertoli, Vallone di Cecione Greve in Chianti, Poggio La Luna Scansano.
Le birre del birrificio artigianale Rasinia, le prelibatezze di Mugello Tartufi, i cosmetici naturali di Helice. Il Vermouth prodotto a San Gimignano con la Vernaccia “IL Legale”.
Da fuori Toscana: Castelsimoni Parco Nazionale del Gran Sasso Abruzzo, Tenuta il Plino Cesena Romagna, Diotisalvi Veneto, Cantina Santa Maria La Palma Sardegna, Faverzani Lombardia, Cabert Udine Friuli, Edoardo Primo La Spezia, Vitevis Veneto, la distilleria Rossi D’Asiago Veneto.
STREET FOOD E GOLOSITÀ
Le specialità enogastronomiche e di street food sono protagoniste nel giardino della villa. Nei due giorni di manifestazione si possono assaggiare all’area ristoro:
Tuscany Brothers “Street Farm Lab: specialità preparate dai famosi fratelli Luca e Andrea Cai: lampredotto, trippa, porchetta, pappa al pomodoro e tanto altro ancora.
DEGUSTAZIONI
Il Caruso Wine & Food Summer Festival è anche un’ottima occasione per partecipare a degustazioni gratuite guidate di grappa e di GIN a cura di ANAG, Associazione Assaggiatori di grappa Delegazione di Firenze.
Info utili
Sabato 3 e domenica 4 luglio 2021 – Villa Caruso, Via di Bellosguardo 54, Lastra a Signa (info > www.promowine.it – www.firenzespettacolo.it).
Orari: sabato ore 16-23, domenica ore 13-23. La cassa chiude un’ora prima del termine della manifestazione.
Mostra mercato
Sabato 3 dalle ore 16,00 alle ore 23,00
Domenica 4 dalle ore 13 alle ore 23,00
L’area ristoro è aperta sabato e domenica dalle ore 12,00 alle 22,30 orario continuato
Gin tasting – area ristoro di qualità – music
Ingresso: 10 euro a persona (comprende tutte le degustazioni, brochure, calice con tracollina).
Parcheggio disponibile. La manifestazione, in caso di maltempo, si tiene all’interno.
Come arrivare a Villa Caruso
Per chi viene dall’autostrada A1, uscire a Firenze-Scandicci, prendere la S.G.C. Fi-Pi-Li in direzione Pisa e uscire a Lastra a Signa. Procedere diritti sulla statale in direzione Empoli, oltrepassati 3 semafori (il primo situato a Lastra a Signa, il secondo nella frazione Ponte a Signa e il terzo nella frazione Porto di Mezzo) girare alla prima strada a sinistra (Via Pavese) e proseguire sulla strada asfaltata che conduce direttamente al cancello di Villa Caruso di Bellosguardo. Se muniti di navigatore satellitare, si consiglia di impostare Via Cesare Pavese e non Via di Bellosguardo.