Cambiamenti climatici, cause e possibili soluzioni

Contenuto sponsorizzato

Sempre più spesso sentiamo parlare di cambiamenti climatici ed effetto serra e altrettanto spesso siamo testimoni di catastrofi naturali che interessano ogni luogo del nostro pianeta. Come terremoti, alluvioni, tsunami, siccità, uragani, tempeste, che ogni anno fanno migliaia di vittime in tutto il mondo, oltre a incidere in maniera imponente sull’ecosistema animale e vegetale.

Allora sarà vero che le attività umane sono le reali cause dei tremendi fenomeni a cui assistiamo? Molti si pongono questa domanda, ma sarebbe da stupidi attribuire alla sola natura quello che da tempo si sta verificando. A partire dall’aumento esponenziale delle temperature terrestri e degli oceani, in aggiunta allo scioglimento dei ghiacciai, che portano conseguenze sempre più disastrose. Come per esempio la scomparsa di molte bellissime città nel mondo, persino in Italia. Siete ancora certi che non abbiamo alcun ruolo in quello che succede nel mondo?

I cambiamenti climatici sono un fenomeno reale che ha conseguenze irreversibili sul nostro ecosistema. Tutto viene ricollegato al surriscaldamento del nostro pianeta, in questo caso si parla di effetto serra. Gli studiosi credono che sia un fenomeno legato alle elevate emissioni di biossido di carbonio (CO2). Sostanza inodore e incolore che assume un ruolo centrale nei cambiamenti in atto, che ha origine già con l’inizio della rivoluzione industriale. In particolare con la continua crescita della domanda e dei consumi di combustibili fossili come il metano, carbone e petrolio.

Questo fenomeno si affianca anche ad altre imponenti processi che hanno favorita il peggioramento della situazione attuale, la deforestazione. Come fare a questo punto a limitare i danni, quali le soluzioni possibili? Sono tutte domande che da tempo ci si pone. Il problema è che gli esseri viventi presentano grosse difficoltà di adattamento ai cambiamenti climatici sempre più veloci e inarrestabili. L’unico modo reale per poter arginare il fenomeno è quello di ridurre in maniera sostanziale l’emissione dei gas a effetto serra.

I modi per farlo esistono, purtroppo però molti sono i paesi che con grande difficoltà riescono a impegnarsi in azioni concrete. Prima di tutto l’utilizzo di energia rinnovabile, come l’acqua, il sole e il vento. I tentativi ci sono, ma i costi elevati limitano molto spesso l’attuazione d’interventi reali, con grosse difficoltà soprattutto nei paesi con densità di popolazione elevata. Il riciclaggio dei rifiuti è un’altra importante soluzione, oltre all’utilizzo di macchine ed elettrodomestici che consentono ridotti consumi ed emissioni. Ad esempio acquistando elettrodomestici con classi energetiche elevate. Come i condizionatori d’aria, ormai presenti ovunque, strumenti per difendersi dal caldo torrido delle estati sempre più calde.

Oggi infatti, esistono in commercio modelli all’avanguardia che rispondono alle esigenze odierne. Garantendo ridotti consumi oltre che emissioni di CO2. Soluzione valida per preservare il nostro pianeta. Ottime proposte potete trovarle on line su alcuni siti specializzati come quello di cr-edilizia, azienda leader in questo settore.